I casinò tribali sono un bene o un male per i nativi americani?

indians in America

Quando gli Indiani d'America hanno potuto aprire i casinò nei loro territori, molte tribù hanno beneficiato di questa attività redditizia. I proventi migliorarono la loro situazione economica e sociale. Mandarono i loro figli in buone scuole e aprirono nuovi ospedali.

Allo stesso tempo, questa attività non poteva causare malcontento tra gli abitanti indigeni del continente e le autorità dei diversi Stati che sono concorrenti nel business del gioco d'azzardo. Inoltre, il gioco d'azzardo degli indiani è stato oggetto di critiche da parte di personalità pubbliche e culturali che lo hanno visto come una minaccia per molti nativi americani.

Scopriamo se i casinò delle comunità indiane sono un bene o un male. Valuteremo i loro "pro" e "contro".

I pro dei casinò dei nativi americani

Parliamo innanzitutto dei pro.

  • Il profitto. Naturalmente, il principale pro del gioco d'azzardo tribale è un solido profitto. In totale, si tratta già di decine di miliardi di dollari all'anno. Il denaro deve essere speso per l'istruzione e per i settori sociali e caritatevoli. Quindi, viene utilizzato per finanziare scuole, ospedali, polizia e altre agenzie comunitarie.
  • Posti di lavoro. I casinò danno lavoro a molti indiani come croupier, capi dei box, guardie di sicurezza, camerieri, ecc. Il gioco d'azzardo stimola lo sviluppo di altre industrie in cui sono richiesti dipendenti.
  • Orgoglio nazionale e sviluppo culturale. I sondaggi dimostrano che lo sviluppo dei casinò nelle riserve indiane rende le persone più orgogliose di appartenere alle loro tribù. Quando non c'è più bisogno di lottare quotidianamente contro la povertà, si organizzano più eventi e programmi culturali.
  • Infrastrutture. Come abbiamo detto in precedenza, i proventi del gioco d'azzardo permettono di migliorare le infrastrutture negli insediamenti che ospitano la comunità. Di conseguenza, il potere d'acquisto degli abitanti del luogo è aumentato, con conseguente incremento di negozi, luoghi di intrattenimento, ristoranti, ecc.

Come si può vedere, il numero di vantaggi è più che sufficiente, e sono tutti significativi.

I vantaggi del casinò dei nativi americani

I contro dei casinò nativi americani

Passiamo ora ai difetti degli avversari dei casinò.

  • Corruzione. Lo sviluppo dei casinò ha aumentato la corruzione tra i leader delle comunità. Periodicamente si verificano scandali che coinvolgono presunti usi impropri degli introiti, tangenti, ingiusta assegnazione di posti di lavoro e altro.
  • Dipendenza. In precedenza, i sostenitori dei diritti delle popolazioni indigene americane si lamentavano del fatto che le tribù, costrette nelle riserve, non potevano fare nulla senza l'approvazione del governo. Ora si parla della stessa completa dipendenza finanziaria dai casinò, che sono del tutto contrari ai valori tradizionali che gli indiani hanno avuto per secoli.
  • Difetti. Gli oppositori dei casinò sostengono che lavorare in questi stabilimenti (per non parlare del gioco) sviluppa un eccessivo materialismo e spinge gli indiani all'alcolismo e alla tossicodipendenza. Anche le cause del gioco d'azzardo sono frequenti tra le popolazioni indigene. Non possiamo inoltre dimenticare che nelle comunità più povere, non coinvolte nel gioco d'azzardo, l'alcolismo è molto più elevato.
  • Crimini. Molti cercano di mettere in relazione i casinò con il crescente numero di crimini.

In generale, hanno argomenti piuttosto convincenti.

Conclusione

La maggior parte dei casinò indiani non piace ai governi statali che hanno riserve sulle case da gioco. Quasi tutti gli Stati sono impegnati in questo business, quindi i loro leader cercano di usare tutti i metodi per combattere i concorrenti pellerossa.

Cercano di ridurre la loro capacità finanziaria, di costringerli a pagare le tasse o addirittura di sottometterli. Alcune cause legali riguardanti questa sfera durano anni e i politici cercano di usare questo argomento prima di ogni elezione.

È sicuro che gli indiani che apriranno i loro casinò non saranno soli nei prossimi anni.

Domande frequenti

🎰 Che cos'è esattamente un casinò tribale?

I casinò tribali sono strutture per il gioco d'azzardo gestite da tribù di nativi americani riconosciute a livello federale sulle loro terre sovrane. Queste terre non sono soggette alle stesse normative statali dei casinò privati, anche se operano all'interno di un quadro stabilito dalla legge federale e dagli accordi con i singoli Stati. La gestione di questi casinò è un aspetto significativo dello sviluppo economico e dell'autogoverno delle tribù.

Come sono diventati legali i casinò tribali negli Stati Uniti?

La legalità dei casinò tribali deriva dalla sovranità intrinseca delle tribù dei nativi americani, che è precedente alla formazione degli Stati Uniti. Questa sovranità consente alle tribù di governare se stesse e le loro terre. L'Indian Gaming Regulatory Act (IGRA) del 1988 ha formalizzato il quadro di riferimento per il gioco d'azzardo tribale. Questa legge federale ha riconosciuto il diritto delle tribù di praticare il gioco d'azzardo sulle loro terre, a condizione che sia consentito in qualche forma all'interno dello Stato. L'IGRA ha anche istituito la National Indian Gaming Commission (NIGC) per regolare alcuni aspetti del gioco d'azzardo tribale e ha delineato diverse classi di gioco con vari livelli di supervisione tribale, statale e federale.

🌄 Dove si trovano di solito i casinò tribali?

I casinò tribali sono situati nelle riserve indiane riconosciute a livello federale e in altre terre tenute in affidamento dal governo federale a beneficio delle tribù di nativi americani o dei singoli membri delle tribù. L'ubicazione specifica di queste terre varia notevolmente negli Stati Uniti, per cui i casinò tribali si trovano in numerosi Stati, spesso in aree che altrimenti non potrebbero ospitare casinò commerciali. La definizione di "terre indiane" ai sensi dell'IGRA è legata allo status di riserva, di terreno fiduciario o di terreno a pagamento limitato e alla giurisdizione della tribù su di esso, non necessariamente al territorio storico della tribù.

👨‍⚖️ Chi regola i casinò tribali?

La regolamentazione dei casinò tribali è un processo a più livelli che coinvolge le autorità tribali, statali e federali. L'Indian Gaming Regulatory Act ha stabilito tre classi di gioco, ognuna con un diverso schema di regolamentazione. La classe I, che comprende i giochi tradizionali e sociali con premi minimi, è regolata esclusivamente dai governi tribali. I giochi di classe II, principalmente bingo e giochi di carte non bancari, sono regolati dalle tribù con la supervisione della National Indian Gaming Commission. Il gioco di classe III, che comprende i giochi da casinò "stile Las Vegas", richiede che le tribù stipulino con gli Stati in cui si trovano degli accordi tra tribù e Stato, che definiscono aspetti come i tipi di giochi consentiti, gli standard operativi e la condivisione delle entrate. Inoltre, il NIGC ha requisiti normativi significativi per le operazioni di gioco delle tribù, tra cui l'approvazione dei contratti di gestione e delle ordinanze di gioco. Anche agenzie federali come il Dipartimento di Giustizia, l'FBI e l'IRS hanno un ruolo di supervisione, in particolare per quanto riguarda le attività criminali e i regolamenti finanziari.

🏫 In che modo i casinò tribali sono utili alle tribù dei nativi americani?

I casinò tribali hanno dimostrato di essere una fonte vitale di sviluppo economico per molte tribù di nativi americani. Le entrate generate dalle operazioni di gioco sono spesso utilizzate per finanziare programmi e servizi governativi essenziali nelle riserve, come l'istruzione, l'assistenza sanitaria, lo sviluppo delle infrastrutture (strade, servizi pubblici), gli alloggi, la sicurezza pubblica e le iniziative di conservazione culturale. Per alcune tribù, i proventi del gioco d'azzardo hanno fatto uscire le loro comunità dalla povertà, portando a una maggiore autosufficienza economica e a un miglioramento della qualità della vita dei membri della tribù. Inoltre, i casinò tribali offrono opportunità di lavoro ai membri della tribù e alle comunità circostanti, contribuendo alle economie locali.

I casinò tribali pagano le tasse?

La questione della tassazione dei casinò tribali è piuttosto complessa. In quanto entità sovrane, le tribù dei nativi americani e le loro terre non sono generalmente soggette a imposte statali e locali. Tuttavia, attraverso gli accordi tra tribù e Stato per il gioco d'azzardo di classe III, molte tribù concordano accordi di condivisione delle entrate con gli Stati. Questi pagamenti sono spesso destinati a compensare i costi sostenuti dallo Stato a causa della presenza dei casinò, come i miglioramenti delle infrastrutture e le spese di regolamentazione. Inoltre, mentre le tribù stesse possono non pagare alcune tasse, gli stipendi e gli altri pagamenti effettuati ai membri delle tribù sono soggetti alle imposte federali e statali sul reddito. Anche i giocatori, compresi i membri delle tribù, sono tenuti a pagare le tasse sulle loro vincite in base alle leggi federali e statali.

👩‍⚖️ I casinò tribali sono soggetti alle stesse leggi dei casinò commerciali?

Sebbene i casinò tribali operino in base alla legge federale (IGRA) e agli accordi tra tribù e Stato, non sono soggetti alle stesse leggi e normative statali dei casinò commerciali situati al di fuori delle terre tribali. L'IGRA fornisce un quadro giuridico distinto che riconosce la sovranità tribale. Tuttavia, gli accordi tra tribù e Stato spesso incorporano alcuni standard e regolamenti statali relativi al funzionamento dei giochi, alla sicurezza e ad altri aspetti. Inoltre, ai casinò tribali si applicano le leggi federali in materia di attività criminali, riciclaggio di denaro e altre aree. Anche i governi tribali emanano leggi e regolamenti propri per disciplinare il gioco d'azzardo all'interno delle loro giurisdizioni, spesso istituendo commissioni di gioco tribali per supervisionare le operazioni.

💲 Cosa succede alle entrate generate dai casinò tribali?

L'Indian Gaming Regulatory Act stabilisce che tutti i ricavi netti delle operazioni di gioco delle tribù devono essere utilizzati per scopi specifici. Questi scopi includono principalmente il finanziamento delle operazioni e dei programmi del governo tribale, il benessere generale della tribù e dei suoi membri, la promozione dello sviluppo economico tribale, il sostegno alle organizzazioni caritatevoli e il finanziamento delle attività di regolamentazione relative al gioco. La distribuzione dei proventi del gioco d'azzardo è determinata da ogni singolo governo tribale, spesso attraverso un piano di allocazione dettagliato. Questi fondi sono stati fondamentali per sostenere servizi e investimenti cruciali all'interno delle comunità tribali.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10