Il gioco d'azzardo tribale negli Stati Uniti.

Casinò indiani negli Stati UnitiForse molti lettori di Casinoz sanno che i nativi americani controllano una certa percentuale del gioco d'azzardo negli Stati Uniti. Tuttavia, non tutti conoscono le reali dimensioni di questo segmento del gioco d'azzardo legale e come sia diventato possibile.

Sono lontani i tempi in cui i nativi americani intrappolati nelle riserve dai musi pallidi guardavano i loro conquistatori con odio negli occhi e desideravano la loro morte. I moderni discendenti dei nomadi liberi accolgono volentieri ospiti da tutto il mondo perché portano denaro in cambio di un'iniezione di adrenalina al tavolo del casinò o alle slot machine.

I casinò controllati dai nativi americani sono un settore notevolmente sviluppato e promettente, con un fatturato annuo di miliardi di dollari.

Storia dei casinò dei nativi americani

La storia dei casinò indiani inizia nel 1975 con la tribù degli Oneida, la cui riserva si trova nello Stato di New York. Questa tribù era impoverita e dovette rinunciare a molte cose, compreso il dipartimento dei vigili del fuoco, anche se gli incendi si verificavano spesso. In uno di essi morirono due nativi americani. Un loro parente, laureato ad Harvard, organizzò il bingo in una roulotte e fu autorizzato ad aumentare le puntate oltre il livello stabilito dalla legislazione. Egli disse che queste leggi non si applicavano alle rivendicazioni delle autorità all'interno della riserva.

Mentre si bisticciava, nella tribù dei Seminole in Florida fu fondata una nuova casa da gioco. Anche i bianchi visitarono il casinò.

Quando il procuratore distrettuale vietò le case da gioco nella tribù degli Oneida, questi si sottomisero. Ma con i Seminole non funzionò.

Legislazione sui casinò dei nativi americani

Essi fecero causa al procuratore e iniziarono il famoso processo "Seminoles contro Butterworth", che i nativi americani vinsero. Questo precedente giudiziario permise ad altre tribù di aprire i loro casinò.

Nel 1987, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato che i governi statali non hanno il diritto di proibire agli indiani di avere attività di gioco.

Solo gli Stati le cui leggi proibivano qualsiasi forma di gioco d'azzardo facevano eccezione. Inoltre, alle autorità è stato ordinato di interrompere la tassazione del reddito nelle riserve.

Casinò del Nevada vs. Casinò dei nativi americani

È facile intuire che gli esponenti del gioco d'azzardo del Nevada non potevano permettere il libero sviluppo di un nuovo concorrente. Iniziarono a fare pressione sui loro interessi al Congresso e in pochi anni approvarono la legge che regolava il gioco d'azzardo indiano. Si dice che i governi statali dovrebbero regolamentare questo settore.

Ciò si esprimeva soprattutto nel fatto che lo Stato concedeva il permesso di aprire ogni nuovo casinò.

Alcune regioni cercarono di rifiutarsi di concedere questi permessi. Tuttavia, dopo numerosi tentativi, decisero che costringere i nativi americani a condividere i profitti con lo Stato sarebbe stato molto più redditizio. Oggi, molti casinò indiani devolvono una quota significativa dei loro guadagni all'erario.

I casinò dei nativi americani oggi

Oggi, più di 200 delle 562 tribù degli Stati Uniti hanno aperto ufficialmente i loro casinò. Il loro profitto annuale è di miliardi di dollari. Solo nel 2008 i casinò indiani hanno guadagnato 26 miliardi di dollari.

Va notato che, secondo il Congresso, questo denaro dovrebbe essere speso per i servizi sociali delle tribù.

Le tribù possono decidere autonomamente come spendere i profitti:

  • indennità varie,
  • costruzione di alloggi,
  • centri di cultura nativa americana,
  • finanziamento dell'istruzione in prestigiosi college.

Le condizioni di vita delle tribù proprietarie di casinò sono diverse da quelle del resto degli indiani d'America, che vivono ancora in povertà.

La National Indian Gaming Association (NIGA), fondata nel 1985, regola gli interessi nei casinò indiani. Collabora con il governo federale e il Congresso e contribuisce a migliorare la vita della popolazione indiana.

Gli indiani non giocano nei casinò; oltre 90 dollari dei profitti provengono dai visitatori. Si tratta di una cifra simbolica, che può essere considerata un risarcimento per la terra confiscata e per anni di umiliazioni.

Conclusione

Discutiamo dell'argomento.

  1. Cosa ne pensate di questa pratica negli Stati Uniti?
  2. È giusto lasciare che i nativi americani aprano i loro casinò?
  3. Siete mai stati nei casinò indiani?

Condividete le vostre opinioni ed esperienze nei commenti.

Domande frequenti

🎲 I casinò americani sono legali solo a Las Vegas e Atlantic City?

No, non lo sono. In molti Stati funzionano diversi tipi di case da gioco.

🦅 Come hanno fatto i nativi americani ad aprire i loro casinò?

Hanno insistito sulla superiorità della legge locale rispetto allo Stato all'interno delle riserve.

🍀 I casinò indiani sono redditizi?

Sì, lo sono. Molte tribù hanno migliorato notevolmente il loro tenore di vita grazie al gioco d'azzardo.

Come spendono i nativi americani i profitti dei casinò?

Questi fondi vengono generalmente spesi per i servizi sociali.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10