Volpe da Las Vegas

Ida Summers più nitidaTra i truffatori di fama mondiale, braccati dai casinò truffa, non c'è quasi nessuna donna. Il motivo è che in queste macchinazioni, la metà bella dell'umanità è di solito usata solo per distogliere l'attenzione della sicurezza dai truffatori.

Chi è Ida Summers?

Ma a volte, in questo mondo, alcune donne sono al tempo stesso truffatrici e protagoniste di trucchetti giocati ad arte. La più famosa di queste è Ida Summers, nota anche come Fox di Las Vegas. Negli anni '60 e '70 del XX secolo, ha sbancato i casinò del Nevada con la stessa destrezza e abilità con cui una volpe madre ruba nei pollai.

Ida era molto attraente e la sfruttava abilmente. I croupier, i capi dei box, i manager e le guardie ammiravano il suo bel viso e la sua figura sorprendentemente elegante, dimenticandosi dei loro doveri. Inoltre, Summers era molto socievole e sapeva conquistare le persone.

Come faceva Ida Summers a truffare i casinò?

Si era specializzata nel blackjack, iniziando con il furto e l'imbroglio di carte. Quando ne aveva l'opportunità, Summers nascondeva una carta nella sua mano e la utilizzava poi nel gioco, formando una combinazione vincente. Aveva imparato questo trucco non originale.

In seguito, Ida utilizzò trucchi molto più difficili e pericolosi. Imparò a sottrarre al mazziere un intero mazzo o addirittura una scarpa in cui le carte sono impilate in modo speciale. Naturalmente, fare questo trucco da sola era quasi impossibile, quindi Summers aveva diversi assistenti.

Rubava il mazzo, nascondendolo sotto il tavolo. Ida lo trasferì poi a uno dei suoi complici e una folla fitta si radunò intorno a lei. Qualche tempo dopo, lasciò il tavolo e i suoi assistenti lo sistemarono alla fine. Con questo approccio, era difficile dimostrare la colpevolezza di Ida.

Devo dire che all'epoca non si conosceva nessuna donna che avesse imbrogliato con successo al casinò, quindi per molto tempo la donna fu al di là di ogni sospetto. Tra l'altro, a quei tempi i casinò di Las Vegas erano controllati dai gangster, quindi avrebbe avuto vita difficile se l'avessero beccata.


Come è stata arrestata Ida?

Summers è stata catturata dall'FBI e dalla Nevada Gaming Commission. Tuttavia, riuscì a evitare il carcere. Sia che le autorità non siano riuscite a dimostrare la sua colpevolezza in molti giochi, sia che abbia accettato di collaborare con loro, o semplicemente che Ida potesse affascinarli, ottenne solo la libertà vigilata.

E la sua carriera di imbrogliona finì.

Domande frequenti

Che cosa ha fatto Ida Summers per acquisire notorietà?

Ida Summers è diventata famosa per il suo coinvolgimento negli imbrogli con le carte, in particolare attraverso una tecnica nota come "hand mucking". Questo metodo consiste nello scambiare segretamente le carte in mano con altre carte nascoste altrove, spesso nella manica o in una tasca nascosta. La sua abilità in questa pratica illecita le ha permesso di vincere costantemente alle partite di poker con puntate elevate, portandola alla fine a essere esposta e infamata nei circoli del gioco d'azzardo. Le sue attività hanno messo in luce le vulnerabilità della sicurezza di vari casinò e hanno portato l'attenzione sui metodi sofisticati utilizzati dai bari professionisti.

🎲 Come ha fatto Ida Summers a tradire senza farsi scoprire per così tanto tempo?

Il successo di Ida Summers nell'imbrogliare per un periodo prolungato fu dovuto a una combinazione di fattori, tra cui il suo eccezionale gioco di prestigio, la sua capacità di mantenere un contegno calmo sotto pressione e le misure di sicurezza, spesso poco rigorose, presenti in molte case da gioco durante i suoi anni di attività. Ha perfezionato la sua tecnica di "hand mucking" a tal punto che anche i croupier e i pit boss più esperti hanno faticato a individuare le sue manipolazioni in tempo reale. Inoltre, si spostava spesso da un casinò all'altro, rendendo più difficile per ogni singolo stabilimento costruire un caso completo contro di lei basato su uno schema di vincite sospette. I suoi movimenti sottili e i suoi depistaggi sono stati la chiave della sua prolungata elusione dell'individuazione.

👨‍⚖️ Quali sono state le conseguenze del tradimento di Ida Summers?

Le conseguenze per Ida Summers, dopo la scoperta dei suoi imbrogli, sono state significative e l'hanno portata a essere inserita nella lista nera di numerosi casinò. Ciò pose fine alla sua carriera di giocatrice d'azzardo professionista, in quanto non poté più accedere agli stabilimenti in cui aveva precedentemente prosperato. Sebbene le ripercussioni legali specifiche variassero a seconda della giurisdizione e dell'entità delle prove a suo carico, la sua reputazione fu irrimediabilmente macchiata. La sua storia è servita da ammonimento all'interno della comunità del gioco d'azzardo, portando molti casinò a implementare protocolli di sicurezza più severi e a impiegare tecniche di sorveglianza avanzate per prevenire incidenti simili.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10