Casinoz non ha bisogno di spiegare cosa sia la caccia al bonus. Il nome stesso di questo fenomeno ne descrive perfettamente l'essenza.
La caccia al bonus consiste nel trarre il massimo vantaggio dai bonus dei casinò in qualsiasi modo possibile.
I cacciatori di bonus spesso violano i termini e le condizioni. Gli operatori del gioco d'azzardo offrono bonus per attirare nuovi clienti e incoraggiare i giocatori fedeli, ma i cacciatori non intendono diventare loro clienti abituali. Ottengono i bonus, incassano e lasciano il sito web. Se possibile, ripetono la procedura più volte, il che è vietato dalle regole.
Naturalmente, i proprietari dei casinò online non sono contenti di queste pratiche e le impediscono con regole severe e varie restrizioni.
Breve storia della caccia ai bonus
Fino a pochi anni fa, quando il gioco d'azzardo online stava prendendo piede, i casinò offrivano ai clienti grandi bonus con requisiti di puntata bassi o nulli. A quei tempi, i bonus andavano a vantaggio dei giocatori, ma la situazione è cambiata radicalmente a causa dell'emergere dei cacciatori di bonus.
Si ritiene che questo movimento sia nato in Danimarca. Un gruppo di giocatori locali si rese conto di poter guadagnare bene grazie ai bonus dei casinò online. Quasi ogni giorno ottenevano bonus su vari siti web, li liquidavano rapidamente e ritiravano le vincite.
Tutto ciò sarebbe potuto durare a lungo se i cacciatori di bonus avessero mantenuto il segreto su ciò che facevano. Ma a quanto pare, non tutti riuscivano a tenere la bocca chiusa e il numero di coloro che desideravano trarre profitto dai bonus dei casinò aumentava di giorno in giorno.
Alla fine, uno dei canali televisivi danesi ha iniziato il programma con un servizio su questo fenomeno. Naturalmente, in seguito il numero di cacciatori di bonus è aumentato di diverse volte e i casinò non potevano più tollerarlo.
Le risposte dei casinò
Dobbiamo rendere omaggio agli operatori dei casinò online, poiché le misure adottate per combattere i cacciatori di bonus sono state diverse.
- Innanzitutto, molti hanno smesso di dare bonus ai giocatori provenienti dalla Danimarca, anche se questo ha danneggiato i giocatori onesti. Tuttavia, tali restrizioni non sono state sufficienti, poiché la caccia ai bonus ha da tempo superato il paese ed è diventata popolare non solo in Europa, ma in tutto il mondo.
- In secondo luogo, alcuni casinò online hanno smesso di offrire bonus senza deposito, mentre altri hanno implementato rigidi requisiti di scommessa. Ad esempio, il bonus doveva essere giocato qualche decina di volte, ma solo in determinati giochi con un elevato margine della casa.
- Si sono diffusi anche i cosiddetti bonus "appiccicosi", che non possono essere prelevati dal saldo del giocatore.
- Altri casinò hanno sostituito i bonus con giri gratuiti, cashback e altre promozioni. Allo stesso tempo, i crediti concessi ai clienti avevano anche dei requisiti di puntata.
- Inoltre, i giocatori non potevano scommettere su giochi o scommesse con un basso margine della casa.
- Ci sono anche altre restrizioni. Ad esempio, gli appassionati di roulette non potevano scommettere simultaneamente sui numeri rossi e neri.
Si arrivò al punto che i vincitori ottenevano premi nei tornei a pagamento come bonus per le loro scommesse. Le regole per l'ottenimento e il prelievo dei bonus presentano molte piccole sfumature che gli utenti inesperti spesso trascurano, chiedendosi poi perché non riescono a vincere.
Oggi, la maggior parte dei bonus offerti dai casinò online non sono redditizi per il giocatore. In teoria, se si rispettano i termini di scommessa e si effettuano puntate dell'importo richiesto, si perde più di quanto si riceve sotto forma di bonus. Tuttavia, abbiamo discusso il calcolo della redditività dei premi in un articolo separato su Casinoz, quindi non ci fermeremo a questo argomento.
La caccia ai bonus è ancora viva?
A questa domanda si può rispondere con sicurezza "sì". Naturalmente, i cacciatori di bonus esistono ancora, ma le loro attività non hanno più il successo di prima. La concorrenza nel gioco d'azzardo online è molto alta, quindi a volte i casinò devono adottare misure rischiose per attirare i clienti. I cacciatori di bonus esperti ne approfittano immediatamente.
Questa pratica non è accessibile a tutti gli utenti perché richiede conoscenze spietate, abilità e tempo per giocare in modo professionale, ma ciò non significa che sia scomparsa. I cacciatori di bonus non esistono solo nei casinò online, ma anche nelle sale da poker e persino nei siti di scommesse sportive, come i bookmaker.
Senza dubbio, i tentativi di truffa continueranno finché i casinò esisteranno. Pertanto, anche le liste nere dei casinò saranno costantemente aggiornate.