L'avversione per i casinò: Cause e validità

Prima di passare direttamente all'essenza della questione, vogliamo avvertire i lettori che in questo articolo (così come in tutte le altre pubblicazioni su Casinoz) non presenteremo il casinò nella luce più favorevole e non vi inciteremo a iniziare a giocare per denaro.

Il nostro obiettivo è quello di capire perché questo tipo di attività è molto spesso oggetto di persecuzione da parte delle autorità e delle organizzazioni pubbliche, politiche e religiose.

Scopriamolo:

  • Quanto sono giustificate le rivendicazioni contro il gioco d'azzardo?
  • Il gioco d'azzardo può essere utile allo Stato?
  • Quanto è pericoloso il gioco d'azzardo per persone di età e provenienza diverse?

Andiamo!

Perché c'è avversione per i casinò?

Per quanto sia spiacevole rendersene conto, la nostra posizione su un particolare argomento è quasi sempre una posizione impostaci dalla società in senso lato. Siamo più o meno disposti a tollerare i vizi legalizzati, ma accettiamo con ostilità ciò che da tempo è inaccettabile nel nostro Paese.

Per esempio, l'alcol è un vero e proprio flagello in molti Paesi slavi, ma il suo uso fa parte di una tradizione culturale senza la quale molte persone non possono immaginare la vita. E alcuni vizi meno dannosi (non li citeremo, per non essere sospettati di propaganda) sono considerati quasi degni della pena di morte agli occhi della popolazione conservatrice.

Stop Casino

Molte persone ereditano l'avversione per i casinò dai loro genitori. Nell'ex Unione Sovietica non esistevano strutture di questo tipo. Sono cresciute diverse generazioni di persone per le quali le case da gioco sono una delle componenti dell'"Occidente in decadenza". Non vogliono nemmeno capire i vantaggi e gli svantaggi del fenomeno. È più facile per loro negarlo immediatamente. Tuttavia, non vedono alcun problema nell'acquistare un biglietto della lotteria o un gratta e vinci in un chiosco di strada, perché questo tipo di intrattenimento è familiare.

Le organizzazioni religiose svolgono un ruolo importante nel creare un'immagine negativa del gioco d'azzardo. La maggior parte delle fedi considera il gioco d'azzardo un vizio. Naturalmente, i loro rappresentanti lo combattono con diversi gradi di zelo. Pertanto, è molto raro trovare casinò in Paesi con solide strutture religiose che partecipano al governo.

Three stop signs fall out on a slot

Non dimentichiamo i politici. Molti di loro, percependo particolari sentimenti nella società, fanno della lotta al gioco d'azzardo uno dei punti chiave dei loro programmi elettorali. Ad esempio, qualche anno fa, in uno degli Stati post-sovietici, la nota "donna con la falce" ha sorprendentemente odiato i casinò e ha intrapreso una "guerra santa" contro di essi. I personaggi di spicco del suo partito hanno iniziato a denunciare ovunque i vizi del gioco d'azzardo. Tuttavia, solo ieri molti di loro sono diventati clienti abituali di grandi strutture di questo tipo (e alcuni lo sono ancora).

Di conseguenza, i casinò sono stati ufficialmente chiusi. Il bilancio è stato privato di solide entrate e gli appassionati di questo tipo di intrattenimento non hanno ricevuto nulla in cambio. Non deve sorprendere che il gioco d'azzardo clandestino si sia sviluppato con rinnovato vigore e che le tasche dei funzionari che lo coprivano siano diventate ancora più gonfie di tangenti. Di conseguenza, l'avversione del pubblico nei confronti del gioco d'azzardo non ha fatto che aumentare. E la domanda sorge spontanea:

Non sarebbe stato meglio regolamentarlo piuttosto che vietarlo?

Tra l'altro, la mancanza di un controllo statale rigoroso non fa che peggiorare la situazione del settore e rafforzare l'atteggiamento negativo della popolazione. Non è un segreto che i casinò tendano ad attrarre i criminali come una calamita per le graffette. I locali clandestini sono sempre pieni di personalità dubbie, il che causa un gran numero di problemi. D'altra parte, la presenza di stabilimenti solidi che operano senza violare la legge raramente indigna i cittadini (chiedetelo agli abitanti di Monte Carlo o di Londra).

Casino Monte Carlo

Infine, citiamo un fattore come la copertura unilaterale (o addirittura falsa) dell'argomento da parte dei media. Per cominciare, i casinò diventano interessanti per giornali e televisioni solo quando vi accade qualcosa di veramente "interessante", ad esempio se qualcuno viene ucciso al tavolo da gioco, se c'è una rissa tra bande nella sala, se i rapinatori ripuliscono la cassa, e così via. Quindi, risulta che la persona media sente solo notizie terribili sulle case da gioco.

Come si vede, se non ci si sforza di essere obiettivi, si possono trovare molti motivi per non amare il casinò.

Che cos'è un casinò?

Qualsiasi casa da gioco è solo un'istituzione di intrattenimento che offre una serie di servizi. Se opera in modo onesto e in conformità con le leggi locali, non ci dovrebbero essere reclami contro di essa. Ma se viola alcune norme, i suoi proprietari dovrebbero essere chiamati a risponderne.

Non è colpa degli organizzatori se i giocatori lasciano ai tavoli più denaro di quanto possano permettersi. Dopo tutto, l'ingordigia è uno dei peccati capitali del cristianesimo, ma nessuno chiude i ristoranti perché alcuni dei suoi clienti si ingozzano di chili di carne e dolci.

Player loses last money at machine

Va inoltre ricordato che un casinò è un'attività commerciale, non un'opera di beneficenza. Aprendolo, gli organizzatori si aspettano di fare soldi. Quasi tutti i giochi si basano su un vantaggio matematico, espresso in percentuale. Se vi sembra ingiusto, non andate nelle sale da gioco. Ma allora non comprate nemmeno le lotterie, perché in esse questo parametro è molte volte più alto.

Quindi, perdere una parte del denaro può essere considerato un pagamento per i servizi resi e il piacere ricevuto. Questo è l'approccio più sensato.

Ha senso vietare i casinò?

Giocare d'azzardo per denaro non è probabilmente l'attività più lodevole. Ma si dà il caso che nella storia dell'umanità il gioco d'azzardo abbia sempre trovato spazio. Chiedete ai rappresentanti della vecchia generazione com'era la situazione ai tempi dell'Unione, quando di casinò nel Paese non si parlava nemmeno. Rimarrete sorpresi dai vari modi illegali che fiorivano a quei tempi. E tutti non sono fondamentalmente diversi da quello che fanno i clienti delle case da gioco.

Quindi, vietando i casinò, lo Stato incoraggia le persone a soddisfare la loro sete di gioco in condizioni inaccettabili. Ciò contribuisce allo sviluppo del gioco d'azzardo clandestino e, alla fine, priva lo Stato di solide entrate per il bilancio e di un numero significativo di posti di lavoro.

Nel settore del gioco d'azzardo moderno, ci sono molti esempi di organizzazioni brillanti. Stiamo parlando, in particolare, dei casinò indiani, che operano nelle riserve del Nord America. In base alle leggi, i proventi di questi casinò sono destinati alle esigenze sociali delle tribù. I membri della comunità trovano lavoro. Gli stabilimenti contribuiscono allo sviluppo delle infrastrutture. I bambini possono usare il denaro per studiare in università decenti, gli anziani possono godere di cure mediche gratuite, ricevere sussidi e così via.

PAF live casino

Un sistema simile è stato attuato anche in Finlandia. Ad esempio, vale la pena menzionare il casinò PAF offline e online con controlli sulle scommesse, sala da poker, sala bingo e altre forme di intrattenimento. Lo Stato ne è proprietario e destina tutti i ricavi a esigenze di valore sociale.

Concordo. Queste sono ottime opzioni per risolvere il problema, che potrebbero essere implementate nelle condizioni di molti Stati post-sovietici.

Come trattare i casinò?

Parliamo ora di come dovreste considerare le case da gioco, in modo che la loro visita non vi deluda. Innanzitutto, non dovreste andare al casinò come se andaste al lavoro. Il gioco d'azzardo è una fonte di reddito. È un lavoro duro, che richiede una formazione seria, una notevole quantità di tempo, una quantità impressionante di denaro e il rispetto di diverse condizioni aggiuntive.

Inoltre, i professionisti non si divertono a giocare.

  • Agiscono secondo un piano premeditato, senza permettersi di deviare dalla strategia sviluppata.
  • Non sono sempre in vantaggio.
  • La loro vita è piena di stress e di problemi di salute.

Quindi questo mestiere appare bello e spensierato solo nei lungometraggi.

Dadi per banconote della roulette

Ma giocare per soldi dovrebbe essere fatto dopo una certa preparazione. Leggete gli articoli su Casinoz scritti da esperti. Vi aiuteranno a evitare errori sciocchi e a massimizzare le probabilità di un risultato positivo.

  • Innanzitutto, è meglio preferire i giochi in cui quasi nulla dipende direttamente dall'utente. Può trattarsi di una classica roulette europea o di una video slot. In questi giochi è possibile sbagliare solo la scelta della dimensione della puntata. Poi, non resta che affidarsi al favore della fortuna.
  • Non dimenticate di apprendere i concetti di base. Imparate a gestire correttamente il vostro bankroll: impostate i limiti in base alle vostre capacità, scegliete la dimensione della puntata, ecc. Dovreste anche essere in grado di selezionare le varietà di giochi più redditizie. In breve, non siate pigri quando vi preparate un po'.
  • Comprendere l'essenza della dipendenza dal gioco d'azzardo. Non è necessario pensare di non essere a rischio in modo avventato. Spesso, persone eccezionalmente esperte nel lavoro e nella vita diventano vittime della dipendenza da gioco. Dovreste essere in grado di riconoscerne i primi segnali. Non appena li notate in voi stessi, mettete immediatamente in pausa il gioco.

Questo vi aiuterà a trovare gli articoli su Casinoz. Si occupano di tutte le questioni relative al gioco d'azzardo in qualsiasi forma.

Questi casinò offrono un eccellente servizio clienti.

Casinò Metodi di prelievo Valute supportate
VISA
Bank Transfer
Skrill
+6
$, €, ₽, ₴
VISA
Bank Transfer
MasterCard
+3
$, €, R$, C$

Chiusura

Ripetiamo: non vi incoraggiamo ad andare al casinò. Se la vostra anima non ha bisogno del gioco d'azzardo, godetevi serenamente la vita senza di esso. Tuttavia, riflettete bene ogni volta che vi pronunciate a favore o contro il gioco d'azzardo. La situazione non è così semplice come può sembrare a prima vista.

Se questa industria è organizzata in modo adeguato, può sicuramente portare benefici allo Stato. D'altra parte, la mancanza di controllo in questo settore porta inevitabilmente a un aumento della criminalità, dei giocatori d'azzardo e di altri problemi.

In breve, siate ragionevoli. Buona fortuna!

Domande frequenti

😠 Chi contribuisce alla percezione negativa del gioco d'azzardo nella società?

L'industria del gioco d'azzardo è sotto attacco da parte di organizzazioni religiose, partiti politici, associazioni civiche, media, concorrenti del mondo dello spettacolo e altri oppositori.

💸 Il gioco d'azzardo è così pericoloso per le persone?

Se il gioco d'azzardo è organizzato correttamente e monitorato attentamente dal governo, non è così pericoloso.

🤑 Il gioco d'azzardo problematico è pericoloso?

Sì! La dipendenza dal gioco d'azzardo può avere conseguenze molto gravi, quindi non va sottovalutata.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10