Louis Colavecchio, noto come "The Coin", è stato un maestro americano della contraffazione la cui carriera criminale si è concentrata principalmente sulla produzione di gettoni per casinò e slot machine altamente convincenti.
Nato il 1° gennaio 1942 a Rhode Island, l'ingegno di Colavecchio gli ha permesso di frodare numerosi casinò di rilievo ad Atlantic City, nel New Jersey e nel Connecticut. Il suo approccio meticoloso alla contraffazione gli ha fatto guadagnare una reputazione famigerata tra le forze dell'ordine e nel mondo del gioco d'azzardo, rendendolo una delle figure più significative nella storia delle frodi ai casinò.
L'ascesa di una mente della contraffazione
Il background di Colavecchio come abile creatore di gioielli e artigiano di utensili e stampi gli fornì le basi perfette per le sue attività illecite. Possedeva le competenze tecniche per replicare disegni intricati e composizioni metalliche, che si sono rivelate preziose per i suoi schemi di contraffazione.
Il suo viaggio nelle frodi su larga scala nei casinò iniziò con la produzione di gettoni per slot machine virtualmente indistinguibili da quelli autentici.
Le prime imprese e le tecniche
Inizialmente, Colavecchio cominciò a studiare i gettoni autentici dei casinò. Egli
- Analizzare la loro composizione metallica.
- Esaminare le dimensioni e il peso precisi.
- Reverse-engineering dei disegni intricati e delle caratteristiche di sicurezza.
Utilizzando attrezzature specializzate, tra cui una macchina a scarica elettrica tipicamente usata per gli stampi dei gioielli, era in grado di creare stampi in acciaio temprato che imitavano perfettamente gli originali. Questo livello di precisione è stato la chiave del suo successo, consentendo ai gettoni contraffatti di essere accettati senza problemi dalle slot machine.
Obiettivo: i grandi casinò
I gettoni contraffatti di Colavecchio si sono infiltrati in alcuni dei più grandi nomi dell'industria del gioco d'azzardo. Tra i suoi obiettivi vi sono:
- Caesars Atlantic City
- Altri importanti casinò di Atlantic City
- Foxwoods Casino nel Connecticut
- potenzialmente altri stabilimenti di gioco in tutti gli Stati Uniti.
Spesso operava con una squadra, distribuendo i gettoni falsi su varie macchine. I casinò hanno iniziato a sospettare un problema solo quando hanno notato un'insolita eccedenza di gettoni di taglio specifico durante i controlli dell'inventario, indicando che entravano nel sistema più gettoni di quanti ne venissero legittimamente acquistati.
Lo svelamento dello schema e gli arresti
Le forze dell'ordine, in collaborazione con le divisioni di sicurezza dei casinò e di applicazione del gioco d'azzardo, hanno infine scoperto le attività di Colavecchio. L'enorme quantità di gettoni contraffatti ha costretto a concentrare gli sforzi per identificarne la fonte.
Il primo arresto importante
Nel 1996, Louis Colavecchio fu arrestato al Caesars Atlantic City. Le autorità scoprirono centinaia di chili di gettoni falsi da lui sapientemente realizzati. L'arresto portò a un'importante condanna nel 1998, quando fu condannato a sette anni di prigione federale per aver contraffatto i gettoni dei casinò. L'arresto è stato salutato come uno dei più importanti casi di contraffazione nella storia del gioco d'azzardo legalizzato nel New Jersey.
Reati successivi e vita successiva
Nonostante la condanna iniziale e il rilascio, la carriera di contraffattore di Colavecchio non è finita lì. Nel 2006 è stato nuovamente arrestato per aver ripreso le sue attività, dimostrando una persistente inclinazione alla frode. Negli anni successivi si è dichiarato colpevole di aver fabbricato banconote da 100 dollari false, il che ha comportato un'altra condanna al carcere nel 2019. Colavecchio è morto nel 2020, poco dopo aver ottenuto il rilascio compassionevole dalla prigione federale a causa di problemi di salute.
Nome | Ritorna al giocatore | Pagamento massimo | Varianza | Produttori | ||
99.07% | x1000 | Low |
|
Play | ||
99% | x12075 | High |
|
Play | ||
98.98% | x3843 | Middle |
|
|||
98.6% | x670 | Low |
|
Play | ||
98.18% | — | Low |
![]() |
|||
98.13% | x15000 | High |
|
Play | ||
98.12% | x10000 | High |
|
Play | ||
98.12% | x500 | Low |
|
Play | ||
98.11% | x1500 | High |
|
Play | ||
98.08% | x10000 | High |
|
Play | ||
98.08% | x10000 | High |
|
Play | ||
98.07% | x3000 | High |
|
Play | ||
98.07% | x2500 | High |
|
Play | ||
98.05% | x2025 | High |
|
Play | ||
98.03% | x5000 | Middle |
![]() |
Play |
Impatto sull'industria del gioco d'azzardo
L'ampio successo delle operazioni di contraffazione di Louis Colavecchio ha avuto un impatto duraturo sull'industria del gioco d'azzardo. I suoi crimini hanno messo in luce le vulnerabilità della sicurezza dei casinò e hanno accelerato l'abbandono dei gettoni fisici. In risposta a questi schemi sofisticati, molti casinò sono passati ai voucher cartacei o ai sistemi ticket-in, ticket-out (TITO) per le slot machine. Questo cambiamento ha ridotto significativamente il rischio di contraffazione dei gettoni, rendendo molto più difficile per individui come "The Coin" sfruttare il sistema.
La storia di Louis Colavecchio rimane un affascinante caso di studio sull'ingegno criminale e sulla costante lotta tra truffatori e misure di sicurezza nel mondo del gioco d'azzardo. La sua abilità nel creare repliche quasi perfette ha costretto i casinò a innovare, cambiando il modo in cui oggi vengono gestiti i pagamenti delle slot machine e la valuta.