Padroneggiare i sistemi di scommesse di base del blackjack

Le diverse scommesse nel blackjack

Il blackjack è un gioco di carte del casinò in cui i giocatori mirano a ottenere un totale di mano più vicino a 21 rispetto alla mano del banco, senza superare il 21. Sebbene le guide strategiche si concentrino spesso sulla strategia di base per giocare le mani, capire come gestire le scommesse è altrettanto cruciale per il divertimento a lungo termine e il potenziale successo.

I sistemi di scommesse di base del blackjack forniscono un approccio strutturato alle scommesse, aiutando i giocatori a gestire gli alti e bassi del gioco. Questi sistemi non sono un modo infallibile per garantire le vincite, ma possono essere utili per gestire il vostro bankroll e aggiungere un ulteriore livello alla vostra esperienza di blackjack.

Scommesse piatte nel blackjack

Che cos'è la scommessa piatta?

La scommessa piatta è l'approccio più semplice alle scommesse nel blackjack. Con questo sistema, si punta lo stesso importo su ogni mano, indipendentemente dal fatto che si sia vinto o perso nella mano precedente.

Ad esempio, se decidete di puntare 10 dollari per mano, punterete costantemente 10 dollari finché non deciderete di smettere di giocare o di cambiare strategia.

Questo metodo è preferito da molti principianti per la sua natura semplice e la facilità di attuazione.

Vantaggi delle scommesse piatte

Il vantaggio principale delle scommesse flat è la loro semplicità. Non ci sono complessi calcoli o tracciati, e questo permette ai giocatori di concentrarsi interamente sulla strategia di base e sul gioco stesso. È anche un modo eccellente per controllare il proprio bankroll, poiché le perdite potenziali per mano sono fisse.

Questa prevedibilità lo rende un'opzione a basso rischio rispetto alle progressioni di scommesse più aggressive.


Sistemi di scommesse progressive

Il sistema Martingala

Il sistema di scommesse Martingala è un sistema a progressione negativa, che prevede l'aumento della puntata dopo una perdita. L'idea di base è quella di raddoppiare la puntata dopo ogni mano perdente, con l'obiettivo di recuperare tutte le perdite precedenti più un piccolo profitto con una singola vincita.

  1. Per esempio, se si inizia con una puntata di 10 dollari e si perde, la puntata successiva sarà di 20 dollari.
  2. Se si perde di nuovo, la puntata successiva sarà di 40 dollari, e così via.
  3. In caso di vincita, si torna alla scommessa base iniziale.

Sebbene sia interessante in teoria, il sistema Martingala richiede un bankroll significativo per resistere a lunghe serie di perdite e i limiti del tavolo possono essere raggiunti rapidamente, rendendola una strategia ad alto rischio per i giocatori di blackjack.

Il sistema Martingala inverso (sistema Paroli)

A differenza della Martingala, il sistema Martingala inverso, noto anche come sistema Paroli, è un sistema a progressione positiva. In questo caso, si aumenta la puntata dopo una vincita e la si diminuisce dopo una perdita.

Un approccio comune è quello di raddoppiare la puntata dopo una vittoria per un determinato numero di giri (ad esempio, tre vittorie consecutive) e poi tornare alla puntata iniziale. Se si perde in qualsiasi momento, si torna alla puntata di base.

La Martingala inversa mira a capitalizzare le strisce vincenti e a ridurre al minimo le perdite durante le strisce perdenti, poiché si aumentano le puntate solo con il denaro già vinto.

Questo sistema è generalmente considerato meno rischioso della Martingala per il gioco del blackjack.

Il sistema D'Alembert nel blackjack

Il sistema D'Alembert è un'altra popolare strategia di scommessa a progressione negativa, ma è meno aggressiva della Martingala. Nel sistema D'Alembert, si aumenta la puntata di un'unità dopo una perdita e la si diminuisce di un'unità dopo una vincita.

Ad esempio, se l'unità di base è di 5 dollari e si perde, la puntata successiva sarà di 10 dollari. Se poi si vince, la puntata successiva sarà di $5. Se si perde di nuovo, la puntata passerà a $15, e così via. L'obiettivo è quello di bilanciare le vincite e le perdite nel tempo.

Questo sistema è spesso preferito dai giocatori di blackjack che cercano una progressione più graduale e meno drastiche oscillazioni nel loro bankroll rispetto alla Martingala.

Il vantaggio principale del sistema D'Alembert è la sua progressione relativamente lenta, che lo rende meno suscettibile di raggiungere rapidamente i limiti del tavolo o di esaurire il proprio bankroll rispetto a sistemi come la Martingala. Si tratta di un modo più controllato di gestire le puntate.

Tuttavia, come tutti i sistemi a progressione negativa, non modifica il margine della casa e può ancora portare a perdite significative durante le lunghe strisce di perdita. Richiede disciplina per attenersi agli aggiustamenti delle unità.

Casinò Metodi di prelievo Valute supportate
VISA
Bank Transfer
Skrill
+6
$, €, ₽, ₴
VISA
Bank Transfer
MasterCard
+3
$, €, R$, C$

Conteggio delle carte e sistemi di scommesse

Come il conteggio delle carte influenza le scommesse

Ilconteggio delle carte è una tecnica avanzata di blackjack che consente ai giocatori di ottenere un vantaggio sul casinò tenendo traccia del rapporto tra carte di alto valore e carte di basso valore rimaste nella scarpa.

Quando il mazzo è "ricco" di carte alte (10, Assi), le probabilità del giocatore di ottenere un blackjack o una mano favorevole aumentano, mentre è più probabile che il banco sbanchi. Questo è il momento in cui un contatore di carte aumenta la propria puntata.

Al contrario, quando il mazzo è "povero" di carte alte, il giocatore ha un vantaggio minore e il contatore di carte ridurrà la sua puntata al minimo del tavolo.

Conteggio in corso vs. conteggio vero

I sistemi di conteggio delle carte, come il popolare sistema Hi-Lo, assegnano un valore in punti a ciascuna carta. Alle carte basse (2-6) viene generalmente assegnato un valore di +1, alle carte alte (10, J, Q, K, A) un valore di -1 e alle carte neutre (7, 8, 9) un valore di 0. Man mano che le carte vengono distribuite, il giocatore tiene un "conto corrente" aggiungendo o sottraendo questi valori.

Per determinare l'effettivo vantaggio del giocatore, il conteggio corrente viene poi convertito in un "conteggio reale" dividendolo per il numero stimato di mazzi rimanenti nella scarpa. Il conteggio reale fornisce una misura più accurata del vantaggio del mazzo, guidando le decisioni di scommessa del contatore di carte.

Più alto è il conteggio reale, maggiore è il vantaggio del giocatore e più il contatore di carte scommetterà.

Scommesse diffuse con il conteggio delle carte

A differenza dei sistemi di scommessa di base che si basano sui risultati delle mani precedenti, le scommesse con il conteggio delle carte si basano sulla probabilità matematica attuale. I contatori di carte impiegano il "bet spreading", ovvero variano in modo significativo le dimensioni delle loro scommesse. Ad esempio, un giocatore può puntare il minimo del tavolo quando il conteggio reale è negativo o neutro, per poi aumentare drasticamente la puntata a più unità quando il conteggio reale è altamente positivo.

Questa variazione aggressiva delle puntate è il modo principale con cui i contatori di carte capitalizzano il loro vantaggio e li distingue dai giocatori che utilizzano sistemi progressivi più semplici.

Casinò Bonus Valutazione degli editori
100% a 100 $ x35 Play
9.5
Play
7.8

Considerazioni sulle scommesse al blackjack

Gestione del bankroll

Indipendentemente dal sistema di scommesse scelto, una gestione efficace del bankroll è fondamentale per ogni giocatore di blackjack. Si tratta di stabilire un budget per le sessioni di gioco e di rispettarlo. Non puntate mai più di quanto potete permettervi di perdere.

Dividete il vostro bankroll totale in bankroll di sessioni più piccole e decidete un importo massimo di puntata che sia in linea con il vostro budget complessivo. Questo approccio responsabile garantisce che il blackjack rimanga un'attività piacevole.

Limiti del tavolo e margine della casa

Ogni tavolo da blackjack ha dei limiti minimi e massimi di puntata. Questi limiti possono avere un impatto significativo sull'efficacia dei sistemi di scommesse progressive. Ad esempio, se si utilizza un sistema Martingala e si incappa in una lunga serie di perdite, si potrebbe raggiungere il limite massimo di puntata prima di poter recuperare le perdite.

È inoltre fondamentale ricordare che nessun sistema di scommesse può superare l'intrinseco margine della casa nel blackjack.

Il margine della casa significa che, nel lungo periodo, il casinò avrà sempre un leggero vantaggio matematico. I sistemi di scommessa sono strumenti per gestire il gioco, non per garantire i profitti.

Domande frequenti

I sistemi di scommesse sul blackjack garantiscono la vincita?

No, i sistemi di scommesse sul blackjack non garantiscono la vittoria. Sebbene forniscano un approccio strutturato alla gestione delle puntate, non cambiano il fondamentale margine della casa insito nel gioco del blackjack. Questi sistemi sono principalmente strumenti per la gestione del bankroll e per aggiungere un approccio metodico alle vostre giocate, aiutandovi a gestire le strisce vincenti e perdenti, ma non possono alterare le probabilità del gioco per garantire un profitto.

Quale sistema di scommesse è il migliore per i principianti del blackjack?

Per i principianti, il sistema di scommesse flat è generalmente considerato il miglior punto di partenza. La sua semplicità è il suo più grande vantaggio, in quanto prevede di puntare lo stesso importo su ogni mano. Ciò consente ai nuovi giocatori di concentrarsi sulla padronanza della strategia di base e sulla comprensione del flusso del gioco, senza l'ulteriore complessità di aggiustare la dimensione della puntata in base ai risultati precedenti. Le scommesse flat sono inoltre eccellenti per un rigoroso controllo del bankroll, e rappresentano un'opzione meno rischiosa per chi è alle prime armi con il gioco.

👌 I casinò possono rilevare se sto usando un sistema di scommesse?

I casinò possono osservare gli schemi di scommessa, ma l'uso di sistemi di scommessa di base come Martingala, D'Alembert o persino le scommesse piatte non è generalmente considerato problematico o rilevabile in modo da indurre il casinò a intervenire. Questi sistemi si basano su risultati passati e non comportano un'alterazione delle probabilità del gioco. Tuttavia, una diffusione significativa e rapida delle puntate, in particolare quella utilizzata dai contatori di carte, in cui le puntate variano ampiamente in base al favore del mazzo, può essere rilevata dal personale attento del casinò o dalla sorveglianza. Questo perché tali schemi indicano che un giocatore sta ottenendo un vantaggio, che i casinò mirano a prevenire.

💲 Con quanti soldi devo iniziare se voglio usare un sistema di scommesse?

La somma di denaro con cui iniziare, spesso definita bankroll, dipende in larga misura dallo specifico sistema di scommesse scelto e dai limiti del tavolo di gioco. Per i sistemi aggressivi come la Martingala, è necessario un bankroll molto più grande per assorbire potenziali lunghe strisce di perdite prima di raggiungere il limite massimo di puntata del tavolo. Per i sistemi più piatti o meno aggressivi, come il D'Alembert, potrebbe essere sufficiente un bankroll più piccolo. Determinate sempre il vostro bankroll in base a quanto potete permettervi di perdere e non giocate mai con il denaro essenziale per le spese di vita. È consigliabile stabilire un budget chiaro prima di iniziare a giocare.

I sistemi di scommessa funzionano online proprio come in un casinò fisico?

Sì, i sistemi di scommessa funzionano nel blackjack online nello stesso modo teorico in cui funzionano nei casinò fisici, poiché le regole fondamentali e le probabilità del gioco rimangono le stesse. Tuttavia, l'esperienza può essere diversa. Il blackjack online utilizza spesso macchine a rimescolamento continuo (CSM) o generatori di numeri casuali (RNG) per i giochi digitali, che possono annullare l'efficacia del conteggio delle carte. Per quanto riguarda i sistemi di progressione di base, essi si applicano allo stesso modo, ma la velocità del gioco online può significare che si passano più mani velocemente, accelerando potenzialmente l'impatto di un sistema sul proprio bankroll rispetto a un gioco dal vivo dal ritmo più lento.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10