non compilare!!!!
Inizialmente il giocatore effettua una puntata ante (parleremo della puntata supplementare più avanti), dopodiché riceve due carte coperte a testa, insieme al banco. I giocatori possono vedere solo le loro due carte. Le tre carte comuni sono disposte a faccia in giù al centro del tavolo.
Il giocatore valuta la disposizione e prende una delle due decisioni: scartare le carte e perdere l'ante, oppure piazzare una chiamata di due ante e continuare il gioco. Nel primo caso il cliente viene eliminato dalla distribuzione, nel secondo vengono distribuite altre due carte comuni, dopodiché si formano le combinazioni finali e si procede al loro confronto.
In questa fase possono esserci diverse opzioni:
- Il banco non ha gioco (una coppia di quattro o superiore); la puntata Ante viene pagata al tavolo e la puntata viene restituita al giocatore.
- Il croupier ha un gioco, ma la sua combinazione è più debole della tua; la puntata Ante viene pagata in base al tavolo, mentre la puntata viene restituita al giocatore nel rapporto 1:1.
- Il croupier ha un gioco, e la sua combinazione è più grande della tua – perdi entrambe le puntate.
Il confronto delle combinazioni viene effettuato secondo le regole generali del poker.
I rapporti di pagamento delle ante sono i seguenti:
- Street o Under – 1:1
- Flush – 2:1
- Casa intera – 3:1
- Cura – 10:1
- Street flush – 20:1
- Royal flush – 100:1
Il rendimento teorico del casinò hold'em può variare dal 93,74% al 97,8%, e dipende dalla strategia che il cliente segue durante il gioco.