Strategia Grand Martingala (Roulette)

Sistema roulette Grand Martingale

È necessario introdurre il sistema Martingala per giocare alla roulette? Se siete lettori abituali di Casinoz, sicuramente ne sapete più che abbastanza. Vogliamo ricordarvi che prevede il raddoppio delle puntate esterne dopo ogni perdita. Dopo una vincita, è necessario ripartire dalla puntata iniziale.

Oltre al tradizionale sistema Martingala, esistono numerose altre versioni di questo metodo. Esistono varianti più complicate di questa strategia. Una di queste è il sistema di scommesse Grand Martingale, discusso in questa recensione su Casinoz.

Descrizione della Grande Martingala

Descriviamo il suo utilizzo nel gioco della roulette.

  1. In primo luogo, la maggior parte dei clienti la utilizza per effettuare scommesse esterne.
  2. In secondo luogo, la roulette è perfettamente adatta a spiegare questa strategia. I giocatori possono praticamente adattare il sistema ad altri giochi e scopi.

Il sistema di scommesse Grand Martingale si differenzia dalla Martingala standard perché non solo raddoppia le scommesse alla pari dopo ogni perdita, ma effettua anche una scommessa laterale.

Vediamo alcuni esempi di utilizzo.

Grand Martingale passo dopo passo

Sebbene questo sistema sia una versione complicata della strategia Martingala, è anche piuttosto semplice.

Immaginiamo di puntare sul rosso o sul nero. I risultati dei giri precedenti sono irrilevanti. Si può scommettere non appena si arriva al tavolo.

  • Ad esempio, al primo giro si punta un dollaro sul rosso, ma viene fuori il nero.
  • Allora si raddoppia la puntata sul rosso e si aggiunge un altro dollaro. Ciò significa che la vostra puntata è pari a tre dollari.
  • Se esce di nuovo il numero nero, si dovranno puntare sette dollari (è necessario raddoppiare la puntata di tre dollari e aggiungere un dollaro della puntata iniziale) sul rosso.

Si gioca in questo modo finché non si vince. A quel punto è necessario ripartire dalla puntata iniziale.

Suggerimenti sulla strategia della Grande Martingala

Se avete deciso di provare questo sistema di scommesse, vi consigliamo di iniziare con le puntate più piccole, poiché dovrete aumentarle in modo aggressivo. Dovreste preferire la roulette francese, che riduce le spese in caso di comparsa dello zero.

Pro e contro della Grande Martingala

Se trovate un tavolo con limiti di puntata che consentono di perdere in cinque giri di fila e raccogliete un bankroll sufficiente, vincerete in quasi il 96,5% delle sessioni. Le vostre vincite saranno maggiori rispetto al sistema di scommesse Martingale standard. Se l'intervallo di scommesse è ancora più ampio e il vostro bankroll consente di sopravvivere a un periodo prolungato non redditizio, la probabilità di un risultato positivo sarà ancora più alta.

Nella roulette non è raro che lo stesso colore appaia dieci, quindici o addirittura venti volte di seguito. E tenete presente che c'è anche lo zero! Sarà difficile aspettare una sessione così infruttuosa. Se si raggiunge il limite massimo di puntata, questo sistema di scommesse diventa inutile, poiché la vittoria non restituirà i fondi persi.

Dove giocare alla roulette con la strategia Grand Martingale?

Il sistema Grand Martingale può essere utilizzato nella maggior parte delle roulette. Naturalmente, di solito viene utilizzato nelle versioni europee o francesi. Se è disponibile solo la versione americana, anche questa è adatta.

Nei casinò tradizionali, i clienti che giocano con le progressioni possono avere dei problemi, poiché le regole dell'istituto a volte vietano queste tecniche. Nei casinò online, tale situazione può verificarsi solo durante il processo di scommessa dei bonus.

Conclusione

Possiamo quindi individuare vantaggi e svantaggi confrontando la strategia Grand Martingale con la sua versione classica. Permette agli utenti di vincere di più in circostanze favorevoli, ma è più rischiosa poiché gli scommettitori devono aumentare le puntate più rapidamente.

Ricordiamo che nessuno dei sistemi di scommesse alla roulette consente di ridurre il margine della casa. Gli articoli speciali pubblicati su Casinoz spiegano perché è impossibile ridurre questo indice variando la dimensione della puntata o utilizzando altre tecniche.

Vogliamo la vostra opinione sulla strategia di scommessa Grand Martingale alla roulette. Scrivetela nei commenti. Condividete la vostra esperienza personale e sentitevi liberi di fare domande.

Domande frequenti

📃 Cos'è la strategia Grand Martingale?

La strategia Grand Martingale è una variante del classico sistema Martingale utilizzato in giochi come la roulette. Come l'originale, si tratta di una progressione di scommesse in cui si aumenta la puntata dopo una perdita. Tuttavia, con la Grand Martingale, non solo si raddoppia la puntata precedente, ma si aggiunge anche un'unità in più. Questo approccio più aggressivo è pensato per recuperare le perdite e ottenere un profitto maggiore quando si vince.

Come si applica la strategia Grand Martingale passo dopo passo?

Per utilizzare la strategia Grand Martingale, si inizia con una piccola puntata iniziale su un risultato pari, come il rosso o il nero. Se si perde, si raddoppia la puntata precedente e si aggiunge un'altra unità. Ad esempio, se la prima puntata è stata di un dollaro e si è perso, la puntata successiva sarà di tre dollari. Se si perde di nuovo, si raddoppiano i tre dollari per ottenere sei, e si aggiunge un'unità per un totale di sette dollari. Si continua questa progressione fino a quando non si vince, e a quel punto si torna alla puntata iniziale.

🔥 Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo della strategia Grand Martingale?

Il vantaggio principale della strategia Grand Martingale è che offre la possibilità di ottenere un profitto maggiore rispetto al sistema Martingale standard. Poiché si aggiunge un'unità in più alla scommessa dopo ogni perdita, la vincita sarà maggiore quando finalmente si ottiene un giro vincente. Questo può portare a profitti più significativi in un periodo più breve, se non si verifica una lunga serie di perdite.

💸 Quali sono i rischi associati alla strategia Grand Martingale?

La strategia Grand Martingale comporta rischi significativi a causa della sua natura aggressiva. Le puntate aumentano molto rapidamente, il che significa che si possono superare i limiti di puntata del tavolo o esaurire il proprio bankroll dopo poche perdite consecutive. Nella roulette non è raro che si verifichino lunghe strisce dello stesso colore o dello zero, e se non si è in grado di piazzare la puntata richiesta, non si potranno recuperare le perdite accumulate.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10