Come giocare a 21 Duel Blackjack (Playtech)
21 Duel Blackjack – è un emozionante gioco di carte basato sul blackjack. Si gioca con sei mazzi standard di cinquantadue carte, che vengono mescolate dopo ogni distribuzione.
L'obiettivo del gioco è lo stesso del blackjack normale. Si deve cercare di fare più punti del banco senza superare il 21. Le carte sono le stesse. Anche le denominazioni delle carte sono le stesse di quelle accettate nelle regole standard. Qui non esiste una combinazione chiamata «blackjack» - si tratta solo di ventuno punti.
La differenza principale tra il 21 Duel Blackjack e le regole classiche è che il giocatore fa una combinazione di una o due delle sue carte e una di due carte in comune con il banco. Prima dell'inizio della distribuzione, il giocatore stabilisce il taglio delle fiches ed effettua una puntata iniziale. Può anche piazzare una puntata aggiuntiva sul campo 2 Up, di cui si parlerà più avanti. Al giocatore e al banco vengono quindi distribuite due carte ciascuno. Il giocatore vede solo una delle sue carte. Inoltre, altre due carte scoperte sono posizionate su campi speciali al centro del tavolo. Il giocatore può utilizzare una o due delle sue carte e solo una carta comune nella combinazione. In base alla situazione, decide come procedere. Ci sono diverse opzioni:
- Scarto – il giocatore scarta le carte e perde la puntata.
- Carta sinistra o destra – il giocatore sceglie la carta sinistra o destra tra le due carte in comune. Ciò significa che questa carta sarà inclusa nella combinazione del giocatore. Tuttavia, un ante (puntata iniziale) viene automaticamente piazzato accanto alla carta selezionata.
- Prendere o passare – il giocatore decide se aggiungere una carta chiusa alla sua combinazione. Entrambe le decisioni sono libere. Se le due carte del giocatore hanno 21 punti, la carta chiusa viene automaticamente scartata.
Il mazziere scopre quindi una delle sue carte e ne sceglie un'altra dalla comune, seguendo regole precise. Il principio del set di carte del banco è descritto nella sezione con le regole del gioco del programma del casinò. Non ci soffermeremo su di esso in dettaglio. Ci limiteremo a dire che il banco deve avere più di 12 punti per poter giocare. Deve sempre prendere una carta al 16 e fermarsi al 17.
Dopodiché si confrontano le combinazioni:
.
- Il banco è autorizzato a giocare e la sua combinazione ha più punti; il giocatore perde entrambe le scommesse.
- L'operatore è autorizzato a giocare e la sua combinazione ha meno punti – il giocatore riceve una vincita 1:1 su entrambe le scommesse.
- Il banco non è autorizzato a giocare – il giocatore riceve una vincita 1:1 sull'ante e la puntata extra gli viene restituita senza vincita. In questo caso, la quantità di punti nelle carte del giocatore non ha importanza.
- Se la somma dei punti nelle combinazioni del croupier e del giocatore è uguale – si tratta di un pareggio e le puntate vengono restituite.
Dopo di che è possibile piazzare nuove puntate e continuare il gioco.
Nelle regole del 21 Duel Blackjack non ci sono opzioni come sarrenda, doppio, split, assicurazione, che sono abituali per il blackjack normale.
In caso di improvvisa interruzione della comunicazione durante una mano, tutti i dati relativi ad essa vengono salvati. La volta successiva che il cliente del casinò accede al proprio account, potrà giocare di nuovo. Se si verifica un guasto nel programma, i risultati vengono annullati.
Come già detto, in 21 Duel Blackjack è possibile effettuare una scommessa laterale sul campo 2 Up. Può essere vinta in due casi: se ci sono due o tre carte dello stesso valore (in altre parole, una coppia o un tris) nelle prime tre carte (la carta scoperta del giocatore e due carte comuni). Viene pagata secondo lo schema seguente:
Questa puntata non può essere effettuata senza un ante, ma è possibile ottenere una vincita su di essa anche se le puntate principali vengono perse.
Varietà di 21 Duel Blackjack
Nei casinò online che operano sulla piattaforma Playtech si possono trovare due varietà di 21 Duel Blackjack: singolo e a più mani. Si differenziano per il fatto che nella prima versione si può puntare solo su una casella, mentre nella seconda su più caselle (fino a tre). Giocando su più caselle, l'utente riceve carte a turno su ciascuna di esse e prende anche delle decisioni. Per il resto, le regole sono le stesse.