Tutti i buoni casinò online mettono in guardia i propri utenti dalla possibilità di sviluppare una dipendenza dal gioco. Casinoz ritiene inoltre suo dovere condividere queste informazioni con i lettori, perché nascondere il problema è immorale.
Il gioco d'azzardo compulsivo è un desiderio appassionato di continuare a giocare ad ogni costo, ignorando i problemi associati e le possibili conseguenze.
Questo tipo di dipendenza influisce negativamente sullo stato fisico e mentale di una persona. Ha inevitabilmente un impatto negativo sulla vita personale, sulla condizione finanziaria, sulla reputazione, ecc.
Liberarsi dalla dipendenza dal gioco d'azzardo è possibile solo quando si riconosce la sua esistenza. L'articolo Come riconoscere la dipendenza dal gioco d'azzardo propone un autotest composto da diverse domande. Rispondete a queste domande per scoprire se avete dei problemi.
Qui di seguito, leggerete i sintomi preoccupanti del disturbo da gioco d'azzardo a cui dovreste prestare attenzione.
Segni della dipendenza da gioco d'azzardo
Come si comportano di solito i giocatori problematici?
- Trascorrono molto tempo al casinò.
- Trascorrono molto tempo a ricordare i loro giochi.
- Pianificano come spendere il denaro in caso di vincita.
- Sentono un impulso irresistibile ad aumentare costantemente le puntate.
- Vanno al casinò per dimenticare i loro problemi.
- Si sentono a disagio fuori dal casinò.
- Mentono a parenti e amici su quanto tempo trascorrono al casinò e su quanto perdono.
- Rubano i soldi per il gioco o infrangono la legge per ottenerli.
- Si recano al casinò anche se questo danneggia la loro carriera.
Inutile dire che è molto più facile prevenire la ludomania che curarla. Ascoltate quindi i nostri consigli e non lasciate che il gioco d'azzardo vi rovini la vita.
Consigli su come evitare il gioco d'azzardo problematico
Ecco alcuni utili consigli su come non diventare un giocatore d'azzardo patologico.
- Pianificate il vostro tempo di gioco e non rimanete mai al casinò più a lungo.
- Stabilite dei limiti finanziari per voi stessi. Dovreste sapere quanto potete perdere in un giorno, una settimana o un mese. Una volta raggiunto questo limite, interrompete il gioco.
- Non tornate mai a vincere.
- Se non appartenete alla categoria dei professionisti, non pensate al gioco come a un intrattenimento. Non pianificate come spendere le vincite finché non le avete in tasca.
- Non prendere mai in prestito denaro per il gioco d'azzardo, anche se il casinò lo offre.
- Non rubate denaro per il gioco e non infrangete la legge, anche nelle piccole cose, per ottenerlo.
- Lasciate il casinò dopo aver vinto. Non correte dopo una vincita rotonda perché vincere novecentonovantanove dollari è piacevole come vincerne mille. Quando è il momento di interrompere il gioco, fatelo immediatamente.
Ricordate che il gioco d'azzardo va preso sul serio, rendendosi conto che può non solo divertire ma anche turbare.
In che modo i casinò online aiutano a combattere la dipendenza dal gioco?
Ogni operatore di gioco d'azzardo che si rispetti, in conformità con i requisiti della legislazione sul gioco d'azzardo, offre ai propri clienti il cosiddetto programma di gioco responsabile. Si tratta di un elenco di strumenti e funzioni aggiuntive che aiutano a prevenire lo sviluppo della dipendenza dal gioco d'azzardo e a superare la dipendenza che ne deriva. Elenchiamo i metodi principali:
- Limiti finanziari: Possono essere coinvolti diversi tipi di limiti monetari. Di norma, è possibile impostare un importo massimo che si può perdere in un determinato periodo. Una volta raggiunto il limite, il cliente non può più depositare e scommettere.
- Limiti di tempo: L'utente specifica per quanto tempo può giocare al casinò. Può trattarsi di intervalli diversi: un giorno, una settimana, un mese, ecc. Successivamente, non potrà rimanere più a lungo del dovuto.
- Sospensione del conto: Se il cliente nota segni di ludomania, può bloccare autonomamente il suo profilo per un certo periodo di tempo. Durante questo periodo, gli sarà negato l'accesso al gioco d'azzardo e agli altri servizi del sito.
- Blocco permanente del conto: Questa è la misura più radicale. Il giocatore può richiedere la chiusura permanente del suo conto e l'amministrazione è obbligata a soddisfare la sua richiesta. Tuttavia, alcuni siti si riservano il diritto di chiedere il ripristino del conto dopo un certo periodo di tempo.
- Test per individuare i segni del gioco d'azzardo problematico: Molti casinò pubblicano test speciali per determinare il grado di sviluppo della dipendenza dal gioco. Di norma, consistono in domande fondamentali a cui bisogna rispondere onestamente per ottenere un risultato affidabile. Si consiglia di sottoporsi a questi test a scopo preventivo, anche se non si riscontrano problemi di dipendenza. Potreste semplicemente non accorgervene.
- Consigli e suggerimenti: Di solito, i siti di gioco d'azzardo pubblicano consigli generali su come evitare di sviluppare una dipendenza dal gioco d'azzardo, come affrontare un disturbo esistente, a chi rivolgersi per chiedere aiuto e così via.
- Promemoria: Se si gioca troppo a lungo, sullo schermo può apparire un messaggio. Il messaggio informa sulla durata della sessione e mostra i risultati raggiunti. Di solito, il cliente viene invitato a fare una pausa e a riposare.
- Collaborazione con organizzazioni specializzate: Attualmente sono note diverse grandi aziende indipendenti. I loro specialisti forniscono assistenza qualificata alle persone che hanno difficoltà con la dipendenza dal gioco d'azzardo. I migliori casinò online pubblicano i dettagli di contatto di queste organizzazioni sulla pagina del Gioco Responsabile.
I casinò più affidabili offrono tutte le caratteristiche di cui sopra. Alcuni si limitano solo ad alcuni aspetti. È essenziale comprendere quanto segue:
Non si dovrebbe giocare per soldi in un casinò senza strumenti per il gioco responsabile.
Se il sito non aiuta a superare la dipendenza dal gioco d'azzardo, significa che non ha a cuore i suoi clienti. È inoltre fondamentale assicurarsi che il casinò mantenga i suoi impegni fino in fondo. Se il cliente ha bloccato il conto in modo permanente, il casinò non dovrebbe disturbarlo con offerte di ripristino dell'accesso o di newsletter.
In alcune giurisdizioni, tali azioni sono considerate una violazione della legge. L'amministrazione dovrebbe anche essere severa con gli utenti che vogliono superare i limiti finanziari o di tempo. I giocatori problematici non devono essere compromessi, altrimenti il programma di Gioco Responsabile non ha senso. Ecco i casinò con programmi di Gioco Responsabile.
Ecco i casinò con ottimi programmi di gioco responsabile.
Dipendenza dal gioco d'azzardo e bambini
Secondo gli esperti, la maggior parte degli adolescenti ha giocato d'azzardo almeno una volta. Per molti studenti, il gioco d'azzardo è diventato un fenomeno di routine.
Questo problema è diventato particolarmente urgente con lo sviluppo di Internet. Si tratta di un argomento molto vasto che abbiamo approfondito nelle pubblicazioni tematiche di Casinoz. Non ci soffermeremo su questo tema in dettaglio in questo articolo, ma ci limiteremo a ricordare ai genitori:
Non date per scontato che il gioco d'azzardo problematico a priori non abbia nulla a che fare con vostro figlio.
Osservate il comportamento dei vostri figli. Prestate attenzione ai cambiamenti nei loro hobby. Monitorate i loro progressi scolastici. Sapere da dove proviene la loro paghetta. Si consiglia di leggere attentamente gli articoli sulla dipendenza da gioco d'azzardo dei bambini, in modo da evitare che questo problema arrivi a casa vostra.
Conclusione
Ricordate:
La dipendenza dal gioco d'azzardo è una malattia da cui nessuno è immune.
Non dovete pensare di non essere soggetti alla dipendenza solo perché siete esperti di gioco o avete una ricca esperienza di gioco. Gli esperti di Casinoz hanno visto croupier, pit boss e persino proprietari di casinò soffrire di dipendenza da gioco. Fate attenzione!