Cosa sapete dei generatori di numeri casuali?

Random numbers

Tutti i produttori di software per i casinò online dichiarano che i loro giochi sono basati sui più recenti generatori di numeri casuali (RNG) che garantiscono un risultato imprevedibile.

Tuttavia, si può essere sicuri che l'RNG non possa essere decriptato? La risposta potrebbe essere sorprendente.

Vediamo i principi di funzionamento, i tipi di RNG e le specifiche di utilizzo nei casinò online.

Che cos'è il generatore di numeri casuali?

Iniziamo con una definizione teorica:

Il generatore di numeri casuali è un programma in grado di produrre sequenze imprevedibili di numeri non collegati tra loro.

In questo caso, i dadi o i rulli utilizzati nelle varie lotterie sono RNG primitivi.

Possiamo dividere gli RNG in due grandi categorie:

  1. Generatori di numeri realmente casuali (RNG hardware);
  2. Generatori di numeri pseudorandom.

La prima categoria comprende modelli che utilizzano dati di variazioni caotiche di particolari processi fisici. La fonte dei dati può essere costituita da rumori atmosferici, di sparo o termici.

Gli RNG hardware sono troppo costosi e complicati per i produttori di giochi da casinò, quindi utilizzano numeri pseudorandom, software progettati per generare sequenze di numeri.

Per quanto complicato sia l'algoritmo, non produce numeri casuali. Per questo motivo i generatori di numeri casuali sono chiamati pseudorandom. Essi adottano la cifra di base e la modificano per crearne una nuova con l'aiuto di numerose operazioni matematiche.

ones and zeroes code

Tutte le video slot e gli altri giochi da casinò senza croupier utilizzano gli RNG.

Perché gli operatori dei casinò non usano il nome esatto? La risposta è ovvia:

Nessuno specialista di marketing adeguato suggerirebbe di usare "pseudo" nella descrizione del programma che dovrebbe garantire correttezza e sicurezza.

Significa che i casinò ingannano i clienti e manipolano i risultati dei giochi? Evitiamo affermazioni così forti e cerchiamo invece di chiarire la situazione.

Come funziona l'RNG nei giochi da casinò?

In altri articoli su Casinoz, abbiamo descritto i dettagli del funzionamento del generatore di numeri casuali utilizzando come esempio la famosa slot Red, White, and Blue di IGT.

Abbiamo una breve spiegazione per chi non ha voglia di entrare nei dettagli. Il RNG restituisce cifre in una vasta gamma. Queste cifre si trasformano poi in serie di numeri legati a particolari simboli, che appaiono sullo schermo della slot.

random number generator in casino games

Il blackjack e la roulette online basati su RNG funzionano in modo simile.

L'RNG lavora continuamente, restituendo un numero enorme di cifre ogni secondo. Non dovreste arrabbiarvi se qualcuno vince una vincita elevata sulla slot subito dopo di voi. Le probabilità di vincita sono scarse.

Nome Ritorna al giocatore Pagamento massimo Varianza Produttori
99.07% x1000 Low
Play
99% x12075 High
Play
98.6% x670 Low
Play
98.18% Low
98.13% x15000 High
Play
98.12% x500 Low
Play
98.12% x10000 High
Play
98.11% x1500 High
Play
98.07% x3000 High
Play
98.03% x5000 Middle
Play
98% Low
Play
98% x2000 Middle
Play
97.53% x1260 Middle
Play
97.47% x10000 High
Play
97.38% x3000 Middle

I casinò intervengono nel funzionamento del RNG?

Se il generatore di numeri casuali non è altro che un software, sorge spontanea la domanda:

I casinò possono falsificare i risultati dei giochi?

I giocatori devono fare affidamento sulla correttezza dei produttori di software, sull'onestà degli operatori di gioco, sulla scrupolosità delle autorità di regolamentazione e sulla professionalità delle organizzazioni di controllo.

Per questo motivo si dovrebbero sempre scegliere casinò online affidabili, alimentati da software autorizzati da produttori famosi. Anche la supervisione delle autorità legali e di esperti indipendenti sarà utile.

Se giocate in un casinò online di dubbia affidabilità che non si presenta al lavoro, agite a vostro rischio e pericolo.

La storia del gioco d'azzardo conosce casi in cui gli operatori sono stati riconosciuti colpevoli di frode.

  • Nel 2008, Norman Clem sospettò di essere stato truffato da World Wide Wagering. Giocando a dadi con Pass Line e Don't Pass Line, fissò gli esiti di 3200 lanci. Vinse solo nel 27% dei casi, mentre l'RTP avrebbe dovuto essere del 49%.
  • Lo scandalo del software BLR ha conquistato le prime pagine dei giornali.
  • Michael Shackleford, il fondatore di WizardOfOdds.com, ha scoperto che il produttore ha aumentato artificialmente il margine della casa con l'aiuto di un simulatore.

Fate attenzione e non fidatevi di sviluppatori e operatori poco conosciuti.

Chi controlla gli RNG nel gioco d'azzardo online?

Nel mondo del gioco d'azzardo sono famose diverse società che certificano i generatori di numeri casuali. Le più rinomate sono eCOGRA, TST e iTechLabs.

logo ecogra

Eseguono controlli completi, compreso il funzionamento degli RNG. Quindi, certificano che i prodotti soddisfano i loro criteri di qualità. Di solito, i casinò online pubblicano le copie dei certificati sui loro siti web.

Inoltre, i famosi produttori di software non permettono agli operatori di casinò di intervenire nelle operazioni dei generatori di numeri casuali. Naturalmente, si tratta di software con licenza.

Si può essere certi che la RTP di una particolare slot sia la stessa in tutti i casinò in cui viene presentata. Si tratta di una questione di credibilità dello sviluppatore, un aspetto importante per i marchi leader.

È possibile craccare un algoritmo RNG?

Vediamo se è possibile violare un generatore di numeri casuali e prevedere i risultati dei giochi.

L'RNG non è altro che un software; in teoria, può essere violato. Ma è così facile decifrarlo? Quasi certamente no.

I migliori sviluppatori di software utilizzano potenti generatori di numeri pseudorandom basati su algoritmi molto complicati. Le possibilità di decifrarli sono scarse.

Tuttavia, i fallimenti si verificano ripetutamente, soprattutto se gli hacker agiscono in modo inaspettato.

Negli anni '90, Ronald Harris lavorava presso la Gambling Authority del Nevada. Uno dei suoi compiti era quello di trovare errori nel software delle slot. Modificò diverse slot in modo da ottenere combinazioni vincenti in determinate circostanze. Il suo collega doveva solo seguire le istruzioni durante il gioco. Harris è finito dietro le sbarre.

Casinò Bonus Valutazione degli editori
100% a 1000 $ x35 Play
9.5
Play
7.8

Conclusione

I generatori di numeri pseudorandom possono essere considerati sicuri?

Assolutamente sì. Producono risultati che non possono essere previsti.

Riuscite a credere che i casinò non intervengano nel funzionamento del RNG?

Assicuratevi di scegliere casinò online affidabili e con un'ottima reputazione. Non avrete motivo di dubitare della loro correttezza.

Cosa ne pensate? Condividete le vostre opinioni ed esperienze nei commenti e non esitate a fare domande.

Domande frequenti

❓ Come funziona un generatore di numeri casuali nei giochi di casinò?

Si tratta di un algoritmo che genera continuamente serie di figure casuali. Le combinazioni di queste figure definiscono il risultato del gioco.

💻 Gli operatori dei casinò possono intervenire nel funzionamento del RNG?

Non possono farlo se utilizzano software su licenza di fornitori famosi.

👨‍🏫 Chi certifica gli RNG nell'industria del gioco d'azzardo?

Lo fanno famose organizzazioni di revisione contabile.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10