Dovreste ascoltare i consigli dei concessionari sul gioco d'azzardo?

Croupier al tavolo

Questo articolo potrebbe scontentare molti dipendenti attuali e passati dei casinò (soprattutto i croupier), ma l'autore lavora nel settore del gioco d'azzardo da molto tempo, quindi si sente in diritto di esprimere il suo pensiero.

Discutiamo di quanto segue:

  • Quanto sono consapevoli i croupier delle sfumature di alcuni giochi?
  • Ha senso ascoltare i loro consigli, anche se sono vostri buoni amici e siete sicuri della loro sincerità?
  • Sono in grado di giocare al casinò in modo professionale, stando dall'altra parte del tavolo?

In generale, non si tratta di raccomandazioni che si possono ricevere dai croupier durante il gioco, ma della loro competenza.

Cominciamo quindi.

I croupier dei casinò sono giocatori esperti?

In molti Paesi ilgioco d'azzardo è legale da un tempo relativamente breve. Per questo motivo molte persone trovano misterioso il funzionamento interno del casinò. Inoltre, i croupier sono ancora associati ad alcuni tipi di truffatori legalizzati.

È opinione diffusa che possano fare miracoli con le carte, azzeccare quasi tutti i numeri della roulette e giocare brillantemente a tutti i giochi del casinò.

Per questo motivo, di solito non sono ammessi nelle sale da gioco.

Iniziamo col dire che la formazione tipica dei croupier durava un paio di mesi, dopodiché lavoravano come stagisti e diventavano croupier a tempo pieno dopo un mese o due. Non diremo che era così in tutti i casinò del mondo, senza eccezioni, ma questa situazione era piuttosto tipica.

Durante questo periodo, alle reclute venivano insegnate le basi dei giochi da casinò più popolari e la tecnica di lavoro con carte, roulette e fiches. Inoltre, i loro mentori erano spesso croupier di ieri che non avevano lavorato abbastanza a lungo per essere definiti professionisti. I difetti di questa formazione non si fanno attendere:

  • I croupier commettono spesso errori da principianti.
  • Mancano di capacità di comunicazione.
  • Hanno ancora bisogno di una preparazione psicologica.

Nel frattempo, i concessionari più o meno esperti, circondati da esordienti, sviluppavano rapidamente un ego piuttosto gonfiato. Senza aver letto un libro scritto da un professionista, senza avere alcuna esperienza del gioco di successo dall'altra parte del tavolo, si permettevano di consigliare gli altri, come se fossero dei guru.

Ovviamente, le loro raccomandazioni erano spesso più dannose che utili.

Dovete essere in grado di distinguere le abilità di un giocatore professionista e l'arte di gestire le carte.

La conoscenza di tutti i dettagli delle regole del gioco è solo il primo passo per diventare un esperto di blackjack o di poker. Allo stesso tempo, è sufficiente per una carriera di successo come dealer, insieme a una buona tecnica e a maniere piacevoli. Per questo motivo, la maggior parte dei croupier smette di crescere professionalmente non appena raggiunge un certo livello.

Naturalmente, non neghiamo che molti ex croupier siano diventati grandi esperti in determinati giochi.

In genere, queste persone sono appassionate di giochi da casinò e possiedono tutte le qualità necessarie per un giocatore di successo.

Ma potete essere certi che, anche se lavorano in un casinò, non daranno consigli. Conoscono il valore di queste informazioni.


Perché ignorare i consigli dei concessionari

Ecco almeno tre motivi per ignorare i consigli del concessionario:

  1. Mancanza di professionalità: Un croupier che lavora ad arte con le carte, le fiches o la pallina della roulette non è necessariamente un giocatore professionista. Solo poche migliaia di croupier comprendono le strategie di base del blackjack o del video poker, conoscono i principi del conteggio delle carte e sanno scegliere la slot più redditizia.
  2. Insincerità: I croupier non saranno onesti al 100% con voi, perché di solito sono direttamente o indirettamente interessati alle vostre perdite. Possono ricevere bonus per i buoni profitti del casinò, anche se il loro stipendio è fisso. Naturalmente, potreste comprare il loro favore facendo delle mance, ma ne vale la pena?
  3. Pregiudizio: Molti croupier sono molto superstiziosi. Il contatto costante con i giocatori e il coinvolgimento diretto nei giochi del casinò li porta a credere in miti e segni. Dando consigli, condividono le loro illusioni. Questo non vi aiuterà a vincere al casinò.

Se giocate regolarmente a un particolare gioco e lo fate con successo, studiatelo. Imparate la strategia di base, leggete alcuni libri, non dimenticate gli articoli di Casinoz, e fate sempre pratica. In questo caso, non avrete bisogno dei consigli di esperti dubbiosi.

Domande frequenti

👩‍💼 Tutti i croupier dei casinò sono giocatori professionisti?

No, non lo sono. Molti concessionari hanno solo le competenze necessarie per il loro lavoro.

👨‍💼 I croupier giocano nei casinò?

Molti croupier amano visitare i casinò. Tuttavia, spesso non sono autorizzati a visitare le sale da gioco.

👨‍🏫 Un croupier può dare consigli utili a un giocatore?

Naturalmente, può farlo. Anche se la direzione del casinò non incoraggia questo atteggiamento, molti croupier amano consigliare i giocatori.

🧐 Vale la pena di seguire il consiglio di un concessionario?

Prendete nota, ma affidatevi alle vostre conoscenze e competenze.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10