La Partage vs. En Prison: Capire le regole chiave della roulette

Giocare alla roulette in un casinò

Per gli appassionati di roulette, in particolare delle varianti europea e francese, la comprensione di regole specifiche come La Partage e En Prison è fondamentale.

Come svelare La Partage e En Prison nella roulette

Queste regole sono progettate per mitigare le perdite sulle puntate alla pari quando la pallina si ferma sullo zero, influenzando in modo significativo il margine della casa e la strategia del giocatore. Pur avendo in comune l'obiettivo di offrire ai giocatori una seconda possibilità, le loro meccaniche e implicazioni differiscono.

Come funziona La Partage

La regola La Partage è una pietra miliare di molti tavoli di roulette francesi. Il suo principio è semplice: se un giocatore piazza una scommessa alla pari (come Rosso/Nero, Pari/Dispari o Alto/Basso) e la pallina finisce sullo zero (0), il giocatore perde solo metà della sua puntata. L'altra metà gli viene restituita.

Questa regola riduce effettivamente il margine della casa su queste specifiche scommesse. Invece di perdere l'intera puntata a favore della casa quando compare lo zero, i giocatori conservano il 50% della loro puntata, rendendo queste scommesse più interessanti.

  • Si applica solo alle scommesse con denaro pari.
  • Il giocatore perde metà della puntata quando compare lo zero.
  • Metà della puntata viene restituita.
  • Si trova comunemente sui tavoli della roulette francese.

Come funziona l'En Prison

La regola En Prison, anch'essa diffusa nella roulette francese, offre un meccanismo leggermente diverso quando lo zero colpisce. Invece di restituire immediatamente metà della puntata, la puntata alla pari del giocatore viene "imprigionata" per il giro successivo.

  1. Se il giro successivo risulta in una vincita per la puntata imprigionata, viene restituita la puntata originale del giocatore, senza alcuna vincita aggiuntiva.
  2. Se il giro successivo risulta in una perdita, o se lo zero colpisce di nuovo, l'intera puntata imprigionata viene persa.

Alcune varianti di En Prison possono consentire "imprigionamenti" multipli se lo zero colpisce consecutivamente, ma questo è meno comune e dipende dalle regole specifiche del casinò.

  • Si applica solo alle scommesse con denaro pari.
  • La puntata viene "imprigionata" per il giro successivo quando lo zero colpisce.
  • Se la puntata imprigionata vince al giro successivo, viene restituita la puntata originale.
  • Se la puntata imprigionata perde o lo zero colpisce di nuovo, l'intera puntata viene persa.

Somiglianze tra La Partage e En Prison

Nonostante le differenze operative, La Partage e En Prison presentano delle somiglianze fondamentali che avvantaggiano i giocatori che puntano sulle scommesse con denaro pari:

  • Entrambe le regole si applicano esclusivamente alle scommesse con denaro pari (Rosso/Nero, Pari/Dispari, Alto/Basso).
  • Entrambe le regole entrano in gioco solo quando la pallina si ferma sullo zero (0).
  • Entrambe hanno lo scopo di ridurre le perdite del giocatore quando compare lo zero, abbassando di fatto il margine della casa sulle puntate con denaro pari rispetto alla roulette europea standard senza queste regole.
  • Si trovano principalmente nelle varianti della roulette europea e francese e si distinguono dalla roulette americana, che in genere ha un margine della casa più alto a causa della presenza di 0 e 00 e non ha queste regole di protezione.

Differenze tra La Partage e En Prison

Sebbene il loro obiettivo sia simile, l'applicazione pratica de La Partage e dell'En Prison presenta chiare distinzioni che influiscono sul gioco e sui risultati immediati:

    • Esito immediato vs. Risoluzione ritardata: Con La Partage, la risoluzione è immediata: metà della puntata viene restituita. Con En Prison, la risoluzione è ritardata e richiede un altro giro per determinare il destino della scommessa.
    • Esposizione al rischio: La Partage offre un ritorno garantito della metà della puntata, limitando la perdita immediata. En Prison mantiene l'intera puntata a rischio per un ulteriore giro, il che significa che potreste ancora perdere l'intero importo se il giro successivo non favorisce la vostra puntata imprigionata.
    • Decisione: La Partage offre un risultato più diretto. En Prison introduce un momento di attesa e una nuova possibilità di recuperare l'intera puntata originale, ma anche il rischio di perdere tutto al giro successivo.

    Impatto sul margine della casa

    La presenza di La Partage o En Prison influisce in modo significativo sul margine della casa sulle scommesse alla pari nella roulette.

    Nella roulette europea standard, il margine della casa su tutte le puntate è di circa il 2,70%. Quando La Partage o En Prison vengono applicate alle scommesse con denaro pari, il margine effettivo della casa per queste specifiche scommesse si dimezza a circa l'1,35%.

    Ciò rende queste regole molto desiderabili per i giocatori che desiderano ottimizzare la loro strategia di roulette e migliorare le loro probabilità a lungo termine.

    Scegliere il tavolo della roulette

    Quando si sceglie un tavolo della roulette, soprattutto in un ambiente online, è bene cercare tavoli che dichiarino esplicitamente l'inclusione delle regole La Partage o En Prison. Queste varianti offrono un ambiente più favorevole al giocatore per le scommesse alla pari.

    Entrambe le regole riducono il margine della casa della metà su queste specifiche puntate, ma la vostra preferenza personale per una risoluzione immediata (La Partage) rispetto a una seconda possibilità (En Prison) potrebbe guidare la vostra scelta del tavolo.


    Conclusione

    Sia La Partage che En Prison sono regole preziose per i giocatori di roulette, in particolare per quelli che puntano sul denaro pari nelle varianti europea e francese. Mentre La Partage offre la restituzione immediata di metà della puntata, En Prison offre un'emozionante seconda possibilità di recuperare l'intera puntata.

    La comprensione di queste differenze consente ai giocatori di fare scelte consapevoli, di selezionare tavoli in linea con il loro livello di rischio e di ritmo preferito e, infine, di godere di un margine della casa più favorevole, migliorando la loro esperienza complessiva alla roulette.

    Domande frequenti

    💰 Qual è il vantaggio principale di giocare alla roulette con le regole La Partage o En Prison?

    Il vantaggio principale di queste regole è che riducono in modo significativo il margine della casa sulle scommesse con denaro pari. Nella roulette europea standard, il margine della casa è di circa il 2,70%. Tuttavia, quando sono in vigore La Partage o En Prison, il margine della casa si dimezza per le scommesse come rosso/nero, pari/dispari o alto/basso, scendendo a circa l'1,35%. Ciò significa che nel corso del tempo i giocatori perderanno meno denaro su questi tipi specifici di scommesse, rendendo il gioco più favorevole per coloro che preferiscono scommettere su risultati più ampi.

    Le regole La Partage e En Prison sono disponibili in tutte le varianti della roulette?

    No, queste regole vantaggiose non sono universalmente disponibili. Si trovano prevalentemente nelle varianti della roulette europea e soprattutto francese. Raramente, se non mai, le troverete nella roulette americana, che presenta sia uno zero singolo (0) che un doppio zero (00), con un margine della casa più elevato. Pertanto, se volete approfittare di La Partage o En Prison, è essenziale cercare tavoli che offrano specificamente la roulette europea o francese.

    👌 L'esito di una scommessa "imprigionata" influisce sulle mie altre scommesse sul tavolo?

    No, l'esito di una puntata "imprigionata" secondo la regola En Prison è isolato a quella specifica puntata. Se la scommessa alla pari viene "imprigionata" dopo uno zero, la ruota viene fatta girare di nuovo per determinare il destino di quella scommessa. Qualsiasi altra scommessa piazzata per il giro successivo è completamente separata e i suoi risultati non sono influenzati dalla risoluzione della scommessa imprigionata. Significa semplicemente che a una specifica puntata viene data una seconda possibilità, mentre tutte le altre puntate procedono normalmente.

    Posso scegliere tra La Partage e En Prison sullo stesso tavolo della roulette?

    In genere, un tavolo da roulette applica La Partage o En Prison, ma non entrambe contemporaneamente, con una scelta per il giocatore su ogni risultato di zero. Alcuni casinò possono offrire un tavolo di roulette francese in cui la regola La Partage è quella predefinita, ma possono anche offrire la possibilità al giocatore di "imprigionare" la propria puntata invece di riprenderne la metà. Questa flessibilità è meno comune, quindi è sempre bene controllare le regole specifiche del tavolo a cui si sta giocando prima di piazzare le proprie puntate.

    💲 Perché alcuni casinò offrono queste regole mentre altri no?

    I casinò scelgono se offrire La Partage o En Prison in base al loro modello di business e al margine della casa desiderato. Se da un lato queste regole sono più favorevoli al giocatore, in quanto riducono il vantaggio della casa sulle scommesse alla pari, dall'altro comportano un minor profitto per il casinò su quelle specifiche puntate. La roulette europea e quella francese, con il loro singolo zero, hanno già un margine della casa più basso rispetto alla roulette americana, e l'aggiunta di La Partage o En Prison lo riduce ulteriormente, attirando i giocatori che sono strategici nelle loro scommesse. I casinò spesso utilizzano queste regole come vantaggio competitivo per attirare i giocatori che cercano quote migliori.

    Denis Anipchenko
    Denis Anipchenko
    Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

    Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

    An expert in:
    • operazioni di casinò
    • gestione
    • analisi del gioco d'azzardo
    • RTP
    • volatilità
    • regolamentazione
    • tendenze
    • recensioni
    • redazione
    • competenza
    Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
    Scriva il suo commento
    0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
    Metta la sua valutazione
    La tua valutazione
    0/10