L'esperimento che dimostra l'inutilità dei sistemi di scommesse

A man in a tuxedo with a bow tie makes a big bet

In numerosi articoli, recensioni e commenti pubblicati su Casinoz, abbiamo ripetutamente affermato che i sistemi di scommessa (da non confondere con le strategie ottimali) non riducono il margine della casa nei giochi di casinò online.

La conclusione è ovvia:

Isistemi di scommessa non aiutano a battere il casinò.

Abbiamo fornito fatti inconfutabili, offerto articoli di famosi matematici e avviato un dibattito aperto con i fornitori di software. In breve, abbiamo fatto ogni sforzo per presentarvi la verità.

Tuttavia, alcuni dei nostri lettori non sono convinti. Molti credono ancora che esista un sistema di scommesse che possa aiutarli a vincere alla roulette o alle slot machine. Non ci ritireremo e continueremo a lottare contro le illusioni.

Questo articolo vi parlerà dell'esperimento pratico condotto da Michael Shackleford, proprietario di Wizard of Odds, una delle più influenti risorse web in lingua inglese sui casinò e sul gioco d'azzardo. Se credete ancora nell'efficacia dei sistemi di scommessa, continuate a leggere.

La sfida di Michael Shackleford

Tra il 1999 e il 2005, Michael ha sfidato tutti i sostenitori dei sistemi di scommesse proponendo loro una scommessa. Scommise 20.000 dollari contro 2.000 dollari che qualsiasi sistema proposto dal lettore non sarebbe stato efficace entro un miliardo di mani, giri, lanci di dadi, ecc. Per verificarlo, suggerì di utilizzare una simulazione al computer.

Naturalmente, in quel periodo molti lo contattarono, ma nessuno accettò di partecipare alla scommessa. Le ragioni del rifiuto erano diverse.

  • Alcuni non si fidavano di Shackleford (o cercavano di giustificarlo), anche se lui non si opponeva al coinvolgimento di terzi, che avrebbero garantito l'equità.
  • Altri dubitavano che il simulatore avrebbe dato i risultati corretti (una "scusa" troppo debole).
  • Alcuni hanno cercato di imbrogliare Michael, convincendolo a giocare secondo le regole che danno un vantaggio matematico al cliente.

Sembrava che le prove pratiche non si sarebbero mai svolte...

Il primo concorrente

Ma nel 2004 Daniel Rainsong osò sfidare Shackleford. Inoltre, era così sicuro di sé che si offrì di raddoppiare la scommessa: 40.000 dollari di Michael contro i suoi 4.000 dollari. Il proprietario di Wizard of Odds accettò.

Dopo un lungo scambio di e-mail, i partecipanti si incontrarono di persona per discutere i dettagli e condurre l'esperimento. Daniel pose una condizione: se avesse vinto, Michael avrebbe parlato del concorso sul suo sito web e avrebbe raccomandato il libro di Rainsong. Shackleford accettò.

Poi firmarono un contratto autenticato. L'intero importo della scommessa fu trasferito a un giudice indipendente. Si trattava di un contatore di carte professionista con una laurea in statistica (il suo nome non fu rivelato).


Per l'esperimento hanno scelto il blackjack con le seguenti regole:

  • Il gioco si svolge con due mazzi.
  • Il banco sta su "soft 17".
  • La divisione può essere effettuata fino a quattro volte.
  • È consentito il raddoppio dopo la divisione.
  • Non è consentito il resplitting degli assi.
  • Viene distribuita una carta per dividere gli assi.
  • Non è consentita la resa.
  • Il mazziere taglia un quarto delle carte nella scarpa.
  • Non ci sono regole insolite.

In queste condizioni, il margine della casa è dello 0,26% se il giocatore non conta le carte o non utilizza altre tecniche professionali.

La procedura di Daniel Rainsong non era legata al conteggio delle carte e non dipendeva dalla profondità del taglio dei mazzi nella scarpa. Michael non ha voluto rivelare i dettagli, quindi non li ha condivisi con i lettori.

Practical experiment proving the uselessness of betting systems

Daniel ha detto di aver utilizzato le più recenti scoperte scientifiche nel campo della genetica per sviluppare la tecnica. Questo sistema gli ha permesso di vincere più di ottomila dollari in trentatremila mani con una puntata iniziale di un dollaro.

Per spiegare il metodo, Rainsong cercò di fare pressione sulla proposta di dargli solo la metà dei quarantamila senza calcolo. Ma, naturalmente, Shackleford rifiutò questa "allettante" offerta.

L'esperimento sui sistemi di scommessa

La partita si svolse nell'ottobre 2004. Il simulatore impiegò circa quattordici ore per generare un miliardo di mani. Gli avversari decisero di monitorare i risultati. Hanno deciso di interrompere l'esperimento se i dati risultanti fossero stati evidenti.

All'inizio il sistema ha vinto, ma dopo 170.000 turni di gioco è passato alla lettura. Poi, il risultato è peggiorato. Dopo dieci milioni di partite, divenne chiaro che il metodo era un fallimento. Rainsong ammise la sua sconfitta.

I risultati sono stati i seguenti:

  • Numero di transazioni: 10,000,000
  • Importo totale delle scommesse: 10,357,394
  • Bankroll finale: -30.381,5
  • La mano finale con un bankroll positivo: 168,621
  • Bordo fisso della casa: 0,2933%.

Come potete vedere, i numeri parlano da soli. Se l'esperimento fosse continuato fino alla fine (cioè fino a un miliardo di mani), il vantaggio del casinò sarebbe probabilmente diminuito e si sarebbe avvicinato al livello dello 0,26%, ma non sarebbe scomparso del tutto.

L'autore di questa tecnica continua a vendere il suo libro su come vincere al casinò su eBay e chiede persino a Shackleford di raccomandarlo ai suoi lettori. E non ci stupisce perché gli sciocchi compreranno questo prodotto e cercheranno di applicarlo nella pratica. Alcune persone sono sorprendentemente ostinate nel perseguire la realizzazione di sogni impossibili.

La fine

Sebbene nessun altro volesse partecipare all'esperimento, molti scrissero a Michael, ma nessuno accettò di scommettere. Nel 2005, Shackleford annunciò che non avrebbe più accettato sfidanti.

Conduzione di un esperimento sul sistema di scommesse

Conclusione

Non vogliamo che i nostri lettori traggano conclusioni sbagliate. Il fatto che il sistema di Rainsong sia stato in attivo per le prime 170.000 mani non significa che i giocatori possano usarlo per battere il casinò e che debbano abbandonare al momento giusto.

È solo una questione di fortuna. Se si ripete l'esperienza, si potrebbe iniziare a perdere fin dalla prima mano. E più a lungo si gioca, più i risultati si avvicineranno al margine teorico della casa.

Potete avere un vantaggio sul casinò quando si tratta di blackjack. Per farlo, basta trovare il casinò offline che offre le regole migliori, giocare secondo la strategia ottimale, contare le carte e usare altri trucchi professionali. In pratica, però, è molto più complicato che in teoria. E nei casinò online è impossibile.

Casinò Bonus Valutazione degli editori
100% a 100 $ x35 Play
9.5
Play
7.8

Speriamo che la storia di questo fantastico esperimento vi abbia convinto che i sistemi di scommessa vi aiutino a battere il casinò. Tuttavia, studiare le strategie ottimali per giochi come il blackjack, il video poker e il poker da tavolo può essere utile. Aiutano a ottenere risultati migliori.

Inoltre, Casinoz consiglia di leggere un articolo di un professore americano di matematica sui sistemi di scommessa e il margine della casa.

Domande frequenti

🎰 Perché le persone credono che i sistemi di scommesse funzionino?

Molte persone sono attratte dai sistemi di scommessa perché offrono un approccio apparentemente logico e strutturato al gioco d'azzardo. Forniscono un senso di controllo e un quadro matematico, inducendo i giocatori a credere di poter superare la casualità intrinseca dei giochi da casinò. La mente umana è spesso alla ricerca di schemi e prevedibilità e questi sistemi sfruttano questo desiderio, offrendo una falsa promessa di vincite garantite o perdite ridotte al minimo grazie a un gioco disciplinato. Il fascino sta nell'idea che si possa battere il banco grazie all'intelletto o alla strategia piuttosto che alla semplice fortuna.

💰 Esistono sistemi di scommesse che funzionano davvero?

No, non esistono sistemi di scommessa in grado di modificare realmente le probabilità fondamentali di un gioco di casinò o di garantire un profitto nel lungo periodo. Ogni gioco di casinò è progettato con un margine della casa incorporato, che assicura che su un gran numero di giocate, il casinò sarà sempre in vantaggio. Anche se un sistema di scommesse può sembrare funzionare per un breve periodo a causa delle fluttuazioni casuali dei risultati, non può superare questo vantaggio matematico. Sia che si raddoppi la puntata dopo una perdita, sia che la si aggiusti in base ai risultati precedenti, la probabilità di vincere o perdere in una determinata giocata rimane indipendente e invariata, rendendo tutti i sistemi in definitiva inefficaci contro il vantaggio intrinseco del casinò.

Che cos'è il "margine della casa" e che rapporto ha con i sistemi di scommessa?

Il margine della casa è il vantaggio matematico che un casinò ha sui giocatori in un determinato gioco. È espresso in percentuale e rappresenta il profitto medio che il casinò si aspetta di ottenere da ogni scommessa piazzata nel lungo periodo. Ad esempio, se un gioco ha un margine della casa del 2%, il casinò prevede di trattenere 2 centesimi per ogni dollaro scommesso nel tempo. I sistemi di scommessa non possono aggirare o ridurre il margine della casa. Si limitano a dettare il modo in cui piazzare le scommesse, non le probabilità sottostanti del gioco. Anche con un sistema sofisticato, il vantaggio intrinseco del casinò rimane costante e garantisce che, in un periodo di gioco prolungato, si perda inevitabilmente denaro pari al margine della casa moltiplicato per il totale delle puntate.

🤑 Perché alcuni sostengono di avere successo con i sistemi di scommesse?

Le pretese di successo dei sistemi di scommessa spesso derivano dalla fortuna a breve termine e da pregiudizi cognitivi. Quando un giocatore sperimenta una striscia vincente mentre utilizza un sistema, può attribuire il suo successo al sistema stesso piuttosto che riconoscere il ruolo del caso. Si tratta di un fenomeno psicologico comune, in cui le persone ricordano selettivamente i risultati che confermano le loro convinzioni e ignorano quelli che le contraddicono. Inoltre, alcuni individui possono concentrarsi solo sulle vincite massime, dimenticando o sminuendo le perdite successive che alla fine portano a un risultato netto negativo. La casualità intrinseca del gioco d'azzardo fa sì che, anche con un sistema "perdente", un giocatore possa sperimentare una temporanea varianza positiva, che può essere erroneamente interpretata come l'efficacia del sistema.

💲 La gestione del bankroll rende efficace un sistema di scommesse?

Sebbene una gestione responsabile del bankroll sia fondamentale per qualsiasi giocatore d'azzardo per evitare perdite significative e prolungare il tempo di gioco, essa non trasforma magicamente un sistema di scommesse difettoso in uno efficace. La gestione del bankroll consiste nel fissare dei limiti a quanto si è disposti a rischiare e nel rispettarli, indipendentemente dal fatto che si stia vincendo o perdendo. È una strategia di disciplina finanziaria, non di alterazione delle probabilità di gioco. Un sistema di scommesse, invece, cerca di dettare l'entità o lo schema delle vostre puntate per influenzare i risultati. Anche con una perfetta gestione del bankroll, se si utilizza un sistema che non supera il margine della casa, alla lunga si perderà comunque denaro al tasso determinato da tale margine. La gestione del bankroll aiuta a controllare quanto si perde, non se si perde.

🎲 Se i sistemi di scommessa non funzionano, qual è l'approccio migliore al gioco d'azzardo al casinò?

L'approccio più realistico al gioco d'azzardo, dato che nessun sistema può garantire la vincita, è quello di considerarlo come una forma di intrattenimento con un costo associato. Riconoscere il margine della casa è fondamentale. La strategia migliore è quella di giocare ai giochi che vi piacciono, capirne le regole e le probabilità e giocare in modo responsabile entro un budget predeterminato che non vi dispiace perdere. Concentratevi sull'esperienza e sul brivido piuttosto che sull'aspettativa di ottenere un profitto. Alcuni giocatori potrebbero trovare utile imparare la strategia di base per giochi come il blackjack, che può ridurre il margine della casa al punto più basso possibile, ma anche in questo caso non lo elimina. In definitiva, accettare il valore del divertimento e fissare limiti rigorosi è il modo più sensato e sostenibile di approcciarsi al gioco d'azzardo nei casinò.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10