Strategia del Red Dog Poker (Giochi da tavolo e di carte)

red dog strategy

È difficile trovare il gioco di carte chiamato Red Dog nei casinò moderni, anche se si ha la possibilità di viaggiare in tutto il mondo. Tuttavia, è disponibile nei casinò online. È possibile trovare facilmente Red Dog in molti stabilimenti affidabili che utilizzano il software rilasciato dai principali produttori. Abbiamo già pubblicato le recensioni di alcuni giochi su Casinoz.

Regole del Red Dog Poker

Le regole dettagliate del Red Dog Poker sono discusse in un articolo separato nella sezione speciale su Casinoz e sulle recensioni delle sue versioni online. In questo articolo, quindi, vengono trattate solo le sue caratteristiche essenziali.

Le carte differiscono per grado, a partire dai due e fino agli assi. Esistono versioni a uno o più mazzi. Il giocatore effettua una puntata. Poi il croupier distribuisce due carte a faccia in su e posiziona un segnalino sul campo del tavolo seguendo lo spread (si veda l'articolo citato sopra). Questo determina l'entità della vincita.

  • Se le carte sono consecutive, viene annunciato un push.
  • Se i ranghi di due carte sono uguali, viene distribuita una terza carta.
  • Se questa ha lo stesso valore, la puntata del giocatore viene pagata 11:1.

strategia di poker del cane rosso

Il cliente decide se lasciare la puntata o raddoppiarla. Dopodiché, il croupier mette sul tavolo un'altra carta. Se il suo valore è compreso tra le prime due carte, la vincita viene effettuata in base al rapporto stabilito, da 1:1 a 5:1.

RTP e House Edges di Red Dop Pokers

Discutiamo innanzitutto di come il numero di mazzi influisca sul margine della casa nel poker red dog.

  • Un mazzo - 3,15%
  • Due mazzi - 3,08%
  • Quattro mazzi - 2,88%
  • Sei mazzi - 2,79%
  • Otto mazzi - 2,75%

Come si può notare, è necessario dare la preferenza alle varianti del Red Dog Poker con un numero maggiore di mazzi.

Prendete confidenza con la seguente tabella. Essa mostra le probabilità in percentuale in caso di diversi spread. Questi dati sono calcolati per la versione a sei mazzi del Red Dog Poker.

  • Spread a 1 carta - 7,7% (il payout è 5:1)
  • Spread a 2 carte - 15,4% (la vincita è di 4:1)
  • Spread a 3 carte - 23,2% (la vincita è di 2:1)
  • Spread a 4 carte - 30,9% (il payout è di 1:1 per questo e per tutti gli spread menzionati di seguito)
  • Spread a 5 carte - 38,7%
  • Spread a 6 carte - 46,4%
  • Spread a 7 carte - 54,2%
  • Spread a 8 carte - 61,9%
  • Spread a 9 carte - 69,6%
  • Spread a 10 carte - 77,4%
  • Spread a 11 carte - 85,1%

Un'altra tabella offre dati sulle probabilità di tutti i possibili esiti delle mani nella variante a sei mazzi (pagamenti di varie dimensioni, push e perdite delle puntate iniziali e doppie)>.

  • vincita 11 a 1 - 0,52%.
  • Vincita 5 a 1 - 1,01%.
  • Vincita 4 a 1 - 1,83%.
  • Vincita da 2 a 1 - 13,97%.
  • Vincita da 1 a 1 - 9,46%.
  • Spinta - 21,11%.
  • Perdita della scommessa iniziale - 45,75%
  • Perdita della doppia puntata (se la si aumenta secondo la strategia ottimale) - 6,31%

Rappresentiamo questi dati in una forma più accessibile:

  • Tre carte identiche appaiono sul tavolo circa una volta ogni duecento manovre.
  • Un push si verifica all'incirca ogni quinto giro.
  • In media, otterrete una vincita di 5 a 1 una volta ogni cento giri.

Discutiamo direttamente la strategia.

Dove giocare a Red Dog Poker?

Questo gioco d'azzardo è comune nei casinò online. Le recensioni dei giochi dei migliori produttori di software sono pubblicate su Casinoz. Sono accompagnate da giochi demo gratuiti di Red Dog, che permettono di testarli nella modalità di interesse. Sono ottime per esercitarsi o per divertirsi senza rischiare il proprio bankroll.

Strategia ottimale del Red Dog Poker

Tutto è semplice. L'unica decisione che l'utente deve prendere riguarda il raddoppio delle scommesse dopo aver determinato lo spread. Quindi, dopo aver analizzato le statistiche, è facile concludere che la puntata dovrebbe essere aumentata se lo spread è di sette o più.

Questa raccomandazione è dimostrata dal calcolo del margine della casa rispetto al casinò in determinati spread. Scopriteli.

  • Spread a 1 carta - il margine della casa è del 53,5%.
  • Spread a 2 carte - il margine della casa è del 22,5%.
  • Spread a 3 carte - il margine della casa è del 30,3%.
  • Spread a 4 carte - il margine della casa è del 38,1%.
  • Spread a 5 carte - il margine della casa è del 22,6%.
  • Spread a 6 carte - il margine della casa è del 7,1%.
  • Spread a 7 carte - il vantaggio sul casinò è dell'8,4%.
  • Spread a 8 carte - il vantaggio sul casinò è del 23,9%.
  • Spread a 9 carte - il vantaggio sul casinò è del 39,4%.
  • Spread a 10 carte - il vantaggio sul casinò è del 54,8%.
  • Spread a 11 carte - un vantaggio sul casinò è del 70,3%.

Pertanto, non appena appare il vantaggio del giocatore (nel caso di uno spread a 7 carte), è necessario aumentare le puntate.

Crediamo che tutto sia davvero semplice. Buona fortuna!

Domande frequenti

🐕‍🦺 Qual è la strategia ottimale di Red Dog?

La strategia ottimale del Red Dog è molto semplice e si basa su un'unica regola che riguarda lo spread tra le prime due carte. La strategia prevede che si alzi la puntata solo se lo spread tra le due carte è pari o superiore a sette. Questo perché uno spread di sette o più vi dà una probabilità favorevole che la terza carta rientri in quell'intervallo. Quando lo spread è di sei o meno, le probabilità non sono a vostro favore, quindi la strategia Red Dog ottimale consiglia di chiamare la puntata solo per evitare una potenziale perdita.

7️⃣ Perché il numero sette è così importante per la strategia Red Dog?

Il numero sette è il fattore cruciale nella strategia del Cane Rosso, perché rappresenta il punto in cui le probabilità cambiano a vostro favore. Quando lo spread tra le prime due carte è pari o superiore a sette, la probabilità che la terza carta cada tra di esse è superiore al 50%. Ciò significa che è più probabile vincere che perdere, quindi è un buon momento per aumentare la puntata. Quando lo spread è di sei o meno, la probabilità di vincita è inferiore al 50% e la strategia Red Dog sconsiglia di rilanciare. Pertanto, il numero sette è la chiave per sapere quando aumentare la puntata.

🔥 La strategia del Cane Rosso cambia in caso di vincite diverse?

La strategia di base del Red Dog rimane la stessa indipendentemente dal payout specifico dello spread, ma è importante capire come la strategia interagisce con la tabella dei pagamenti. I payout per uno spread maggiore sono più alti, il che rafforza il consiglio della strategia di rilanciare su uno spread di sette o più. Mentre il principio fondamentale di quando rilanciare e quando chiamare non cambia, conoscere i payout specifici per ogni spread aiuta a capire perché la strategia Red Dog è così efficace. La strategia è progettata per capitalizzare le migliori opportunità di pagamento presentate dalle probabilità del gioco.

🃏 Qual è il modo migliore per imparare la strategia Red Dog?

La strategia Red Dog è una delle strategie di casinò più facili da imparare e da padroneggiare. Poiché si basa su un'unica regola, è sufficiente ricordare una sola cosa: rilanciare su uno spread di sette o più. Non ci sono grafici complessi o decisioni multiple da memorizzare. Per mettere in pratica la strategia Red Dog, è sufficiente giocare alcune mani e concentrarsi sulla decisione corretta in base allo spread. Poiché la strategia è così semplice, è possibile interiorizzare rapidamente la regola e giocare perfettamente.

Perché è importante seguire la strategia ottimale Red Dog?

È importante seguire la strategia ottimale Red Dog perché riduce al minimo il margine della casa. La strategia si basa sulle probabilità matematiche delle carte ed è progettata per offrire il massimo rendimento possibile a lungo termine. Qualsiasi deviazione dalla strategia, come il rilancio su uno spread di sei, aumenterà il vantaggio del banco e si tradurrà in un rendimento atteso inferiore. Applicando costantemente la strategia Red Dog, vi assicurate di giocare nel modo più redditizio possibile.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10