Strategia di fluttuazione (Roulette)

Sistema di scommesse alla roulette

Questo articolo tratta la strategia di scommessa Fluctuation, che non è molto popolare tra gli scommettitori. Si tratta di una strategia semplice, che qualsiasi scommettitore può padroneggiare.

Descrizione della strategia della fluttuazione

La strategia di scommessa Fluctuation appartiene alle progressioni negative che richiedono un aumento della puntata dopo ogni perdita.

Questa strategia implica che si scommetta su sei linee e su alto/basso.

L'autore raccomanda di avere almeno 250 unità iniziali (chiamate chip). Assicuratevi che l'intervallo di scommesse per le sei linee sia compreso tra una e dieci unità al vostro tavolo. In caso contrario, è possibile superarlo.

Aumentare la dimensione della puntata è abbastanza semplice, ma può essere difficile per i giocatori alle prime armi memorizzarlo. In questo caso, dovrebbero annotare i numeri e provare a giocare nei casinò online prima di osare visitare i casinò tradizionali (ovviamente, se lo desiderano).

Sistema di fluttuazione passo dopo passo

Vediamo quindi come giocare alla roulette secondo la strategia della fluttuazione.

  • Inizialmente, si deve puntare una fiche su una sestina composta da numeri bassi (1-18) e sulla seconda sestina composta da numeri alti (19-36).
  • Poi si deve giocare secondo la progressione 1, 1, 1, 2, 2, 3, 4, 4, 5, 6, 8, 10, aumentando la puntata in caso di perdita, cioè se si perde una fiche, si ripete. Se si fallisce di nuovo, si tenta ancora una volta la fortuna. Se fallite, puntate due fiches e così via.
  • Se una delle puntate vince, la si sposta in alto o in basso e si scommette la vincita sulla sestina persa.

Non ci sono raccomandazioni chiare su come fermarsi in circostanze favorevoli o sfavorevoli. È necessario essere prudenti e stabilire i propri limiti (sia finanziari che di tempo).

Dove giocare alla roulette con la strategia delle fluttuazioni?

La strategia "Fluttuazioni" può essere giocata per denaro sia nei casinò reali che in quelli online. Dato che non è molto popolare, è improbabile che l'amministrazione di qualsiasi locale abbia da ridire su di voi. Nei casinò online funziona secondo gli stessi principi, quindi sentitevi liberi di utilizzare il metodo se vi piace. Ecco alcuni siti con un'ampia selezione di roulette e un servizio eccellente.

Potete provare questo sistema testando gratuitamente qualsiasi gioco di roulette su Casinoz. Potete trovare le demo nelle recensioni dei giochi.


Conclusione

Se avete letto i nostri articoli sui sistemi di scommessa e sul margine della casa nella roulette, avrete probabilmente capito che la strategia della fluttuazione non vi aiuterà a battere il casinò. È solo un altro modo per piazzare le fiches sul campo. Può essere utilizzata per diversificare il gioco o per altri scopi, ma non può ridurre il margine della casa.

Saremmo lieti di conoscere la vostra opinione su questa strategia. Raccontate agli altri lettori di Casinoz la vostra esperienza.

Domande frequenti

🍀 Qual è la strategia Fluctuation per la roulette?

Questa strategia è un tipo di sistema di progressione negativa, che prevede l'aumento della puntata dopo una perdita. Comporta il piazzamento di scommesse su specifiche combinazioni di sei linee e su numeri alti o bassi. L'obiettivo è quello di gestire la dimensione della puntata secondo una specifica progressione, con l'obiettivo finale di recuperare le perdite e ottenere un profitto.

👌 Come funziona la progressione delle scommesse nella strategia Fluctuation?

La progressione è una sequenza di numeri da seguire per determinare l'entità della puntata. Si inizia con una puntata di un'unità. Se si perde, si ripete la puntata di un'unità per altre due volte. Dopo tre perdite consecutive, la puntata successiva è di due unità. Si continua ad aumentare la puntata secondo la sequenza: 1, 1, 1, 2, 2, 3, 4, 4, 5, 6, 8, 10. Se in qualsiasi momento si verifica una vincita, si sposta la puntata su numeri alti o bassi, utilizzando la vincita per piazzare una puntata sulla sestina che ha perso. Questo sistema può essere difficile da ricordare per i nuovi giocatori, quindi si consiglia di annotare la progressione.

💲 Qual è il bankroll consigliato per la strategia Fluctuation?

Si consiglia di avere almeno 250 unità, o fiches, per iniziare. In questo modo si ottiene un cuscinetto sufficiente per gestire le potenziali strisce di perdita mentre si segue la progressione. È inoltre importante assicurarsi che la gamma di puntate del tavolo prescelto, sia esso online o in un casinò fisico, consenta puntate da una a dieci unità sulle sei linee. In questo modo si può seguire correttamente la progressione senza superare i limiti del tavolo.

🙋‍♂️ Quali sono le scommesse specifiche che fate nella strategia Fluctuation?

Inizialmente, si piazzano due scommesse da un'unità: una su una sestina composta da numeri bassi (1-18) e un'altra su una sestina composta da numeri alti (19-36). Man mano che il gioco procede e si verificano vincite o perdite, si segue la progressione specifica per regolare gli importi delle puntate e si sposta la puntata su un numero alto o basso, utilizzando le vincite di una sestina vincente per coprire quelle perse.

Denis Anipchenko
Denis Anipchenko
Caporedattore ed esperto di gioco d'azzardo online

Denis è un vero professionista con molti anni di esperienza nel settore del gioco d'azzardo. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni Novanta, quando ha lavorato come croupier, pit boss, manager e direttore di casinò. Questa esperienza unica gli ha permesso di comprendere a fondo il mondo del gioco d'azzardo dall'interno. Dalla fine degli anni Novanta Denis si è dedicato alla scrittura di articoli e analisi sul gioco d'azzardo e dai primi anni Dieci è diventato una figura chiave del team di Casinoz. Qui non solo scrive e cura i contenuti, ma crea anche recensioni, condivide la sua esperienza e aiuta i lettori a comprendere le complessità del gioco d'azzardo. Denis combina esperienza pratica e conoscenza approfondita, rendendolo uno degli esperti più rispettati del settore. I suoi scritti contengono sempre informazioni aggiornate, comprovate e utili per chiunque sia interessato al mondo dei casinò.

An expert in:
  • operazioni di casinò
  • gestione
  • analisi del gioco d'azzardo
  • RTP
  • volatilità
  • regolamentazione
  • tendenze
  • recensioni
  • redazione
  • competenza
Facts checked Alex Vasilev Redattore scientifico e verificatore dei fatti
Scriva il suo commento
0 caratteri digitati, minimo 50, massimo 2000
Metta la sua valutazione
La tua valutazione
0/10