Il subdolo trucco delle perdite mascherate da vincite al gioco d'azzardo
Il subdolo trucco delle perdite mascherate da vincite al gioco d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Le LDW (Losses Disguised as Wins) sono una caratteristica controversa del gioco d'azzardo moderno che confonde la linea di demarcazione tra vincita e perdita, utilizzando stimoli sensoriali per far credere ai giocatori di avere successo anche quando stanno perdendo denaro, contribuendo potenzialmente a prolungare le sessioni di gioco e ad aumentare il rischio di dipendenza.

Scommettere su una bugia: come l'illusione del controllo inganna i giocatori d'azzardo
Scommettere su una bugia: come l'illusione del controllo inganna i giocatori d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

L'illusione di controllo è un pregiudizio cognitivo diffuso in cui le persone sopravvalutano la loro capacità di influenzare gli eventi, in particolare in situazioni che coinvolgono il caso o fattori complessi al di fuori del loro controllo. Questo porta a decisioni potenzialmente rischiose in settori come il gioco d'azzardo, gli investimenti e la sicurezza personale.

La fallacia dei costi irrecuperabili nel gioco d'azzardo
La fallacia dei costi irrecuperabili nel gioco d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Sapete cos'è la fallacia dei costi irrecuperabili? L'articolo spiega il concetto e le influenze sul comportamento nel gioco d'azzardo, che portano i giocatori a prendere decisioni irrazionali basate su investimenti passati piuttosto che su probabilità future. Esamina i meccanismi psicologici alla base di questo pregiudizio cognitivo, le sue conseguenze e le strategie per mitigarlo.

Gioco d'azzardo e guerre: i giochi di fortuna nella storia militare
Gioco d'azzardo e guerre: i giochi di fortuna nella storia militare
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

L'articolo esplora il rapporto duraturo tra i giochi d'azzardo e la vita militare nel corso della storia. Dai campi di battaglia dell'antichità ai conflitti moderni, questo fenomeno è servito sia per il morale che come potenziale minaccia alla disciplina, riflettendo le complesse esperienze umane dei soldati che affrontano gli estremi della guerra.

La percezione del rischio nel gioco d'azzardo
La percezione del rischio nel gioco d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

La percezione del rischio nel gioco d'azzardo si riferisce al modo in cui gli individui comprendono e valutano i potenziali pericoli e le ricompense associate alle attività di gioco. Comprende la complessa interazione di fattori cognitivi, emotivi e sociali che influenzano la valutazione dei risultati del gioco d'azzardo, spesso diversi dalle probabilità matematiche. La percezione accurata del rischio è fondamentale per promuovere comportamenti di gioco responsabili e prevenire il gioco d'azzardo problematico.

Bias cognitivi nella dipendenza da gioco d'azzardo
Bias cognitivi nella dipendenza da gioco d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Questo articolo esplora l'intricata relazione tra i pregiudizi cognitivi e la dipendenza dal gioco d'azzardo. Si analizza il modo in cui gli errori sistematici di pensiero possono distorcere la percezione di probabilità, rischio e controllo di un giocatore d'azzardo, portando a comportamenti problematici. La comprensione di queste trappole mentali ci permette di comprendere la persistenza della dipendenza dal gioco d'azzardo e le potenziali strategie di prevenzione e trattamento.

Chi non dovrebbe mai giocare d'azzardo?
Chi non dovrebbe mai giocare d'azzardo?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Il gioco d'azzardo comporta seri rischi per alcuni gruppi di persone. I tossicodipendenti, le persone con difficoltà economiche, i minori e le persone sotto stress o depresse sono particolarmente vulnerabili. Per loro, la partecipazione al gioco d'azzardo può portare a conseguenze devastanti: peggioramento della dipendenza, rovina finanziaria, problemi psicologici e isolamento sociale. È importante essere consapevoli di questi rischi e saper riconoscere i segni del gioco d'azzardo problematico in se stessi o nei propri cari.

Pregiudizio di sopravvivenza nel gioco d'azzardo
Pregiudizio di sopravvivenza nel gioco d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Il Survivorship bias è una distorsione cognitiva insidiosa, particolarmente pericolosa nel gioco d'azzardo. È la tendenza a concentrarsi sulle storie di successo ignorando i numerosi fallimenti. Nel gioco d'azzardo, si manifesta come una sopravvalutazione delle probabilità di vincita basata su storie colorite di jackpot e grandi vittorie. I giocatori soggetti a questo errore tendono a sottovalutare i rischi, ad aumentare le puntate e a continuare a giocare nonostante le perdite crescenti.

La psicologia dei Lucky Charms: Perché i giocatori d'azzardo si aggrappano ai talismani - Parte 2
La psicologia dei Lucky Charms: Perché i giocatori d'azzardo si aggrappano ai talismani - Parte 2
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

La seconda parte dell'articolo esamina l'affascinante fenomeno dei portafortuna nel gioco d'azzardo attraverso la lente della psicologia. Esplora concetti come l'illusione del controllo, il riconoscimento dei modelli e il condizionamento superstizioso per capire perché anche i giocatori più esperti si aggrappano a oggetti tangibili che credono possano influenzare la fortuna. È un'esplorazione perspicace della razionalità, della casualità e della nostra eterna ricerca di esercitare un controllo sui capricci del destino.

La sociologia del gioco d'azzardo: Come i circoli sociali influenzano i comportamenti di scommessa
La sociologia del gioco d'azzardo: Come i circoli sociali influenzano i comportamenti di scommessa
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Il tema di questo articolo ruota attorno alla complessa interazione tra cerchie sociali e comportamenti di gioco d'azzardo. Esplora come le interazioni all'interno di vari contesti sociali, tra cui la famiglia, gli amici, i colleghi, le comunità e le reti online influenzino le abitudini di gioco degli individui. L'articolo evidenzia il ruolo dell'apprendimento sociale, della pressione dei pari e delle dinamiche di gruppo nella formazione dei comportamenti di gioco d'azzardo, esaminando prospettive storiche, psicologiche e sociologiche.

Come tenersi sotto controllo nei casinò?
Come tenersi sotto controllo nei casinò?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Se preferite i giochi di casinò in cui volete prendere decisioni basate sulla situazione attuale, dovete essere in grado di controllarvi e mantenere la calma. Dovete liberarvi di tutti i tipi di stimoli, che possono essere sia esterni che interni. Vi aiuteremo a capire come affrontarli.

Cosa hanno in comune le regole della vita e le regole del gioco d'azzardo?
Cosa hanno in comune le regole della vita e le regole del gioco d'azzardo?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Molte persone vanno al casinò per distrarsi dalla crudele e ingiusta realtà. Con il tempo, però, si rendono conto che il mondo del gioco d'azzardo ha regole simili a quelle della vita quotidiana, per cui bisogna essere preparati. Se non capite cosa abbiamo in mente, continuate a leggere. Forse alcune delle nostre affermazioni saranno una rivelazione per voi.

Giocare ai casinò per divertimento
Giocare ai casinò per divertimento
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

L'articolo parla del gioco al casinò per divertimento. E non si tratta nemmeno delle scommesse di allenamento. Molti clienti non visitano le sale da gioco per divertirsi e passare una bella serata. Alcuni di loro hanno le competenze necessarie, impiegano varie tattiche e provano a utilizzare alcune strategie, ma ottengono pessimi risultati.

Dormite a sufficienza prima di giocare al casinò
Dormite a sufficienza prima di giocare al casinò
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Quando andate al casinò, non siate troppo stanchi. Chiedetevi se non sia meglio rimanere a casa a dormire, perché la sonnolenza influisce sicuramente negativamente sul risultato del gioco. È più probabile che si commettano errori e decisioni illogiche che portano inevitabilmente a una perdita.

Come vi sentite dopo aver perso al casinò?
Come vi sentite dopo aver perso al casinò?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

La parte psicologica del gioco al casinò è uno degli aspetti più sottovalutati e spesso trascurati. La maggior parte dei clienti dice di sapersi controllare, anche se nella pratica può essere molto diverso. Non tutti sono in grado di percepire correttamente le perdite, quindi abbiamo affrontato questo argomento in questo articolo. Speriamo che vi aiuti a prevenire la dipendenza dal gioco d'azzardo.

Casinò e psicologia
Casinò e psicologia
flawless
Psicologia del gioco

I casinò utilizzano diverse tecniche psicologiche per migliorare il piacere del gioco e incoraggiare i visitatori a spendere più tempo e denaro. Sorprendentemente, la maggior parte di queste tattiche sono semplici e spesso passano inosservate. In questo articolo scoprirete il fenomeno della quasi vincita, la fallacia del giocatore e come persino il feng shui favorisca i casinò.

Come chiudere il conto del casinò online
Come chiudere il conto del casinò online
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Tutti i casinò online di alta qualità offrono programmi di gioco responsabile per aiutare i loro clienti a prevenire la dipendenza dal gioco. L'autoesclusione è uno degli strumenti principali per combattere la ludopatia. Significa che i giocatori possono sospendere o bloccare i propri account. Continuate a leggere l'articolo per saperne di più sull'autoesclusione nel settore del gioco d'azzardo su Internet.

Qual è l'età del gioco d'azzardo nei diversi Paesi?
Qual è l'età del gioco d'azzardo nei diversi Paesi?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Conoscete l'età del gioco d'azzardo nei diversi Paesi? Siete a conoscenza di quali restrizioni di età si applicano al gioco d'azzardo online? Questo articolo descrive le leggi in vigore negli Stati con un'industria del gioco d'azzardo sviluppata e tratta anche le regole che si applicano ai casinò su Internet nelle principali giurisdizioni.

L'etica della pubblicità del gioco d'azzardo
L'etica della pubblicità del gioco d'azzardo
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

L'industria del gioco d'azzardo è un enorme business globale, che genera centinaia di miliardi di entrate ogni anno. La pubblicità e il marketing attraverso la TV, gli annunci online, i cartelloni pubblicitari, le sponsorizzazioni e altro ancora contribuiscono in modo significativo al suo successo. Sebbene la pubblicità sia fondamentale per qualsiasi azienda per attirare i clienti, l'etica delle pubblicità dell'industria del gioco d'azzardo è stata molto discussa.

La demonizzazione del gioco d'azzardo: Critica giusta o attacco ingiusto?
La demonizzazione del gioco d'azzardo: Critica giusta o attacco ingiusto?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Avrete sicuramente notato l'intensa critica e l'esame che l'industria del gioco d'azzardo deve affrontare da parte di vari gruppi preoccupati per l'impatto sociale del gioco d'azzardo. L'articolo passa in rassegna le narrazioni che ritraggono l'industria come manipolatrice, predatoria e che privilegia i profitti rispetto alle pratiche etiche che circondano i prodotti del gioco d'azzardo che creano dipendenza. Vengono anche analizzate le affermazioni secondo cui il gioco d'azzardo impone un danno economico significativo alle comunità attraverso la bancarotta, la criminalità e altri costi.

Quando la scienza incontra la fortuna
Quando la scienza incontra la fortuna
flawless
Psicologia del gioco

L'articolo esplora l'interazione tra scienza e gioco d'azzardo, cosa hanno dato gli scienziati al mondo del gioco d'azzardo e come i progressi scientifici e l'innovazione tecnologica alimentano la continua evoluzione del gioco d'azzardo.

Il gioco d'azzardo è un peccato?
Il gioco d'azzardo è un peccato?
Denis Anipchenko
Psicologia del gioco

Il gioco d'azzardo è un peccato? Questo articolo esplora le prospettive religiose, etiche e morali sul gioco d'azzardo, esaminando gli insegnamenti del Cristianesimo, dell'Islam e di altre fedi. Scoprite se il gioco d'azzardo è veramente immorale o se è una questione di responsabilità personale.